Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 284.29 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 19.14 g
- Proteine: 26.12 g
- Zuccheri: 0 g
La scottona è un tipo di carne bovina giovane, nota per la sua tenerezza e succosità. Analizzando i suoi valori nutrizionali, notiamo che 100 grammi di scottona contengono circa 284.29 calorie. Questo alto apporto calorico è principalmente dovuto alla sua composizione in grassi, che ammontano a 19.14 grammi. Tra questi, i grassi saturi costituiscono una parte significativa con 7.41 grammi, mentre i grassi monoinsaturi, noti per i potenziali effetti benefici sulla salute cardiaca, sono pari a 8.82 grammi. Gli studi sulla salute suggeriscono che i grassi monoinsaturi possono aiutare a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
La scottona è anche una eccellente fonte di proteine, fornendo 26.12 grammi per 100 grammi di prodotto. Questa presenza abbondante di proteine rende la scottona un’opzione nutrizionalmente importante per chi cerca di aumentare l’assunzione proteica, fondamentale per il mantenimento della massa muscolare e la riparazione dei tessuti. Inoltre, non contiene carboidrati, zuccheri o fibre, il che ne fa una scelta adatta per diete low-carb e chetogeniche.
La Scottona durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi e proteine. La scottona, avendo zero carboidrati e un significativo contenuto di grassi e proteine, si presenta come una scelta eccellente per chi segue un regime alimentare chetogenico. È importante, tuttavia, bilanciare l’assunzione di grassi saturi, che, se consumati in eccesso, possono portare a problemi di salute come l’aumento del colesterolo LDL nel sangue. Si consiglia di integrare la dieta con alimenti ricchi di grassi insaturi, come l’avocado o le noci.
La Scottona è gluten free?
La scottona è naturalmente priva di glutine, il che la rende una scelta sicura e idonea per le persone affette da celiachia o sensibilità al glutine. La carne bovina, in generale, non contiene glutine, a meno che non venga trattata con ingredienti o additivi che lo contengono. Pertanto, quando si acquista scottona, è importante verificare eventuali condimenti o salse che potrebbero essere stati aggiunti durante la preparazione o la cottura.
La Scottona fa ingrassare?
Qualsiasi alimento, quando consumato in eccesso rispetto al fabbisogno calorico giornaliero, può portare ad un aumento di peso, e la scottona non fa eccezione. Contenendo 284.29 calorie per 100 grammi, è un alimento ad alta densità energetica. Ciò significa che è importante consumarla con moderazione, soprattutto considerando l’elevato contenuto di grassi saturi. Tuttavia, grazie al suo alto contenuto proteico, può essere inserita in una dieta bilanciata volta a mantenere o aumentare la massa muscolare, a patto di osservare le porzioni e integrare con un’alimentazione variata e attività fisica regolare.