Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 296.64 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 20.13 g
- Proteine: 27.12 g
- Zuccheri: 0 g
Il sego bovino è una fonte concentrata di energia, risultando in 296.64 kcal in un quantitativo di soli 100 grammi. È completamente privo di carboidrati e zuccheri, rendendolo una fonte di energia a base grassa. Con 27.12 grammi di proteine, il sego bovino è un’ottima fonte di aminoacidi essenziali per la costruzione muscolare e la riparazione dei tessuti. I grassi costituiscono un’importante componente nutrizionale, ammontando a 20.13 grammi. Di questi, i grassi saturi rappresentano 7.97 grammi, mentre i polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 0.74 grammi e 8.61 grammi. Il sego contiene inoltre significativo colesterolo, 89.61 mg che può richiedere attenzione in alcune diete. Assai basso il contenuto di sodio, che è di 0.99 mg, mentre il potassio lo fa da padrone con 324.45 mg, un minerale importante per le funzioni corporee come i ritmi cardiaci e la contrazione muscolare.
Sego Bovino durante la dieta chetogenica?
La natura ad alto contenuto di grassi e a zero carboidrati del sego bovino lo rende un’ottima scelta per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta implica una drastica riduzione dell’apporto di carboidrati e un conseguente aumento dei grassi per promuovere la chetosi, una fase metabolica in cui il corpo brucia grassi per usare energia anziché carboidrati. Il sego bovino può essere utilizzato per cucinare o come ingrediente nei piatti per incrementare l’apporto lipidico senza aggiungere carboidrati, sostenendo così efficacemente una dieta cheto. Tuttavia, è importante bilanciare l’assunzione, data la presenza di grassi saturi e colesterolo elevato, scegliendo anche fonti di grassi polinsaturi e monoinsaturi per una dieta equilibrata.
Sego Bovino è gluten free?
Il sego bovino è naturalmente privo di glutine, poiché non contiene nessun ingrediente vegetale, cereale o additivo che potenzialmente contenga questa proteina. Questo lo rende adatto per le persone con celiachia o coloro che evitano il glutine per altri motivi di salute o preferenze personali. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette dei prodotti confezionati o trattati per assicurarsi che non vi siano stati contaminanti nel processo di produzione o uno cross-contaminazione, che a volte può accadere in stabilimenti che non sono completamente dedicati al senza glutine.
Sego Bovino fa ingrassare?
Come con qualsiasi alimento ad alto contenuto calorico e di grassi, il consumo eccessivo di sego bovino può contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, quando inserito in una dieta equilibrata e con consumo moderato, non necessariamente favorisce l’aumento di peso. Il corpo utilizza calorie derivate dai grassi in modo diverso rispetto a quelle provenienti dai carboidrati, specialmente in diete che favoriscono i grassi come la chetogenica. Quando il sego è usato in conformità con l’apporto calorico giornaliero e lo stile di vita attivo, può essere una parte utile di una dieta ricca e varia. È comunque opportuno prestare attenzione anche ai livelli di colesterolo e della qualità complessiva dei grassi consumati, scegliendo di abbinare il sego con altri alimenti ricchi di nutrienti per garantire una dieta nutrizionalmente completa.