Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 29.87 kcal
- Carboidrati: 3.9 g
- Grassi: 0.72 g
- Proteine: 4.11 g
- Zuccheri: 0.19 g
I semi di alfafa germinati sono un alimento particolarmente nutriente e leggero, il che li rende un’opzione ideale per chi cerca di mantenere un regime alimentare equilibrato e salutare. Un’analisi dettagliata dei valori nutrizionali per 100 grammi di questo alimento rivela un apporto calorico molto ridotto, pari a soli 29.87 kcal. Questo basso contenuto calorico è accompagnato da una quantità significativa di proteine, circa 4.11 grammi, un elemento cruciale per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare, così come per vari processi cellulari essenziali. I semi di alfafa contengono anche 3.9 grammi di carboidrati, di cui solo 0.19 grammi sono zuccheri, rendendoli una fonte di carboidrati complessi più salutare.
I grassi totali presenti nei semi di alfafa germinati sono molto limitati, solo 0.72 grammi, con grassi saturi pari a 0.08 grammi. La maggiore parte dei grassi presenti è costituita da grassi polinsaturi (0.43 grammi), che sono associati a vari benefici per la salute cardiovascolare. La presenza di fibre, pari a 2.58 grammi, contribuisce positivamente alla salute digestiva regolando il transito intestinale e contribuendo al senso di sazietà.
Semi Alfalfa durante la dieta chetogenica?
I semi di alfalfa germinati possono essere considerati compatibili con una dieta chetogenica a basso contenuto di carboidrati, sebbene i loro 3.9 grammi di carboidrati per 100 grammi vadano consumati con moderazione, specialmente se si ha un limite molto basso di carboidrati. La dieta chetogenica si basa su un elevato consumo di grassi e proteine e un basso apporto di carboidrati, quindi, nonostante i semi di alfafa non siano particolarmente ricchi di grassi, la loro bassa quantità di carboidrati li rende comunque una scelta accettabile quando consumati in piccole quantità e con attenzione al conteggio giornaliero totale di carboidrati.
Semi Alfalfa è gluten free?
I semi di alfafa germinati sono naturalmente privi di glutine, il che li rende una scelta eccellente per chi soffre di intolleranza al glutine o celiachia. Grazie alla loro versatilità, possono essere facilmente inclusi in insalate, panini o come topping per vari piatti, senza comportare rischi per chi deve seguire una dieta senza glutine. Assicurarsi sempre che non vi sia contaminazione incrociata nella lavorazione e conservazione per mantenere la loro purezza gluten free.
Semi Alfalfa fa ingrassare?
I germogli di alfafa, considerati il loro basso contenuto calorico e l’elevato valore nutrizionale, difficilmente possono essere considerati un alimento che fa ingrassare. Grazie anche alla presenza di fibre, promuovono una sensazione di sazietà che può aiutare a prevenire il consumo eccessivo di calorie durante i pasti. Questo li rende una scelta nutriente per uno spuntino o un’aggiunta ai pasti che accompagna un regime dietetico volto al mantenimento o alla perdita di peso. Ovviamente, come per qualsiasi alimento, anche i germogli di alfafa dovrebbero essere consumati con moderazione come parte di una dieta equilibrata.