Home » Informazioni Nutrizionali » Semi di Girasole Tostati a Secco (con Aggiunta di Sale)

Semi di Girasole Tostati a Secco (con Aggiunta di Sale)

Semi di Girasole Tostati a Secco (con Aggiunta di Sale)
Photo by undulatus – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 599.46 kcal
  • Carboidrati: 24.8 g
  • Grassi: 51.3 g
  • Proteine: 19.91 g
  • Zuccheri: 2.82 g

I semi di girasole tostati a secco con aggiunta di sale sono un alimento dotato di un profilo nutrizionale abbastanza interessante e variegato. Contengono un notevole apporto calorico, che si attesta a circa 599.46 kcal per 100 grammi, principalmente derivante dal loro elevato contenuto di grassi. I grassi totali sono infatti pari a 51.3 g, con una predominanza di grassi polinsaturi, che rappresentano 33.87 g dell’intero contenuto lipidico, seguiti da grassi monoinsaturi che ammontano a 9.8 g. Un aspetto positivo è l’assenza di colesterolo nei semi di girasole, rendendoli una buona scelta per chi desidera ridurre l’assunzione di colesterolo alimentare.

I semi di girasole sono moderatamente proteici, offrendo 19.91 g di proteine, un valore considerevole che li rende una buona fonte di proteine vegetali. Essi contengono anche 24.8 g di carboidrati, gran parte dei quali sono rappresentati da fibre alimentari (9.27 g), contribuendo alla salute dell’apparato digerente. Gli zuccheri sono presenti in quantità minime, con 2.82 g, permettendo un’ottimizzazione del metabolismo glucidico. Sul fronte minerale, questi semi sono una ricca fonte di potassio, con ben 875.5 mg, elemento fondamentale per il corretto funzionamento delle cellule del corpo, oltre che per il mantenimento della pressione arteriosa. Il contenuto di sodio si mantiene basso, pari a 1.06 mg, che è ideale per chi cerca di ridurre l’apporto di sale.

Semi di Girasole Tostati a Secco durante la dieta chetogenica?

I semi di girasole tostati a secco possono essere considerati compatibili con un regime alimentare chetogenico, grazie al loro basso contenuto di carboidrati netti, che si traduce in un loro utilizzo favorevole in questo tipo di dieta. Con 24.8 g di carboidrati totali e una buona quota di fibre, i carboidrati netti si riducono, mantenendo quindi il consumo ben all’interno dei limiti dei regimi low-carb. La loro buona quota di grassi sani rappresenta un vantaggio ulteriore per chi segue la dieta chetogenica, che enfatizza l’assunzione di grassi per la produzione di chetoni nel corpo. Tuttavia, si consiglia di consumarli con moderazione per non superare il fabbisogno giornaliero di macronutrienti specifico.

Semi di Girasole Tostati a Secco sono gluten free?

I semi di girasole tostati a secco non contengono glutine, rendendoli una scelta sicura per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine. Essi forniscono una pregiata alternativa senza glutine per snack o aggiunte a pasti, contribuendo alla varietà e alla completezza di una dieta gluten-free. È sempre opportuno verificare eventuali contaminazioni incrociate con prodotti contenenti glutine durante il processo produttivo, qualcosa che gli individui particolarmente sensibili dovrebbero considerare.

Semi di Girasole Tostati a Secco fanno ingrassare?

Come per qualsiasi altro alimento, è l’equilibrio complessivo della dieta quotidiana a determinare se un alimento contribuisce all’aumento di peso. I semi di girasole sono densi di calorie e grassi, il che potrebbe portare all’accumulo di peso se assunti in quantità eccessive rispetto al fabbisogno energetico personale. Tuttavia, forniscono grassi salutari che aiutano a mantenere un adeguato equilibrio lipidico nel corpo, e le proteine vegetali e le fibre offrono un senso di sazietà più prolungato. È essenziale quindi consumarli con moderazione, in modo da aggiungere nutrienti benefici alla dieta senza ostacolare gli obiettivi di peso personale. Integrare i semi di girasole tostati a secco in piccole porzioni può perfettamente adattarsi a una dieta bilanciata e variata.

Valori Nutrizionali