Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 334.75 kcal
- Carboidrati: 28.84 g
- Grassi: 22.29 g
- Proteine: 6.76 g
- Zuccheri: 24.82 g
Il semifreddo è un dolce tipico della tradizione italiana, caratterizzato da una consistenza cremosa e leggera. Analizziamo i suoi valori nutrizionali per ogni 100 grammi di prodotto. Questo dessert apporta 334.75 calorie, una quantità significativa che lo rende un alimento piuttosto energetico e quindi ideale per occasioni di indulgenza più che per un consumo quotidiano. Il semifreddo contiene 28.84 grammi di carboidrati, di cui la maggior parte è costituita da zuccheri semplici (24.82 grammi), accompagnati da una modesta quantità di fibre pari a 1.24 grammi.
Le proteine si attestano a 6.76 grammi, mentre i grassi totali sono 22.29 grammi, di cui 9.64 grammi sono saturi, 2.97 polinsaturi e 8.63 monoinsaturi. Il colesterolo è piuttosto elevato, raggiungendo 329.6 milligrammi. Tra i minerali, il potassio è presente in quantità moderata (170.98 milligrammi) e il sodio è estremamente basso, a 0.17 milligrammi, il che contribuisce a renderlo un dolce privo di sapidità eccessiva.
Semifreddo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi. Il semifreddo, con i suoi 28.84 grammi di carboidrati principalmente costituiti da zuccheri, non si adatta bene a questo tipo di dieta, poiché supererebbe rapidamente il limite di carboidrati giornaliero consentito per entrare in chetosi. Come alternativa, durante la dieta chetogenica, è possibile optare per dolci che utilizzano dolcificanti senza zucchero e basi ad alto contenuto di grassi ma a basso contenuto di carboidrati, come gelati a base di latte di cocco o panna.
Semifreddo è gluten free?
Il semifreddo, essendo principalmente composto da panna, zucchero e uova, è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, è importante prestare attenzione agli eventuali ingredienti aggiuntivi o al metodo di preparazione, che potrebbero includere additivi o contaminazioni crociate contenenti glutine, specialmente se il dessert viene preparato in un ambiente non certificato senza glutine. Per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine, è sempre necessario verificare l’etichettatura o consultarsi con il produttore.
Semifreddo fa ingrassare?
Con un contenuto calorico di 334.75 kcal per 100 grammi, il semifreddo è decisamente un dessert ricco, che dovrebbe essere consumato con moderazione se si è attenti al mantenimento o alla perdita di peso. I grassi, principalmente saturi, insieme agli elevati livelli di zuccheri, possono contribuire all’aumento di peso se consumati in quantità eccessive o in modo regolare. Come per ogni alimento ricco di calorie, la chiave sta nella moderazione e nel bilanciamento con altre proposte alimentari più leggere nel corso della giornata.