Home » Informazioni Nutrizionali » Soda o Gazzosa

Soda o Gazzosa

Soda o Gazzosa
Photo by Mumtahina01 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 39.14 kcal
  • Carboidrati: 10.07 g
  • Grassi: 0.02 g
  • Proteine: 0.08 g
  • Zuccheri: 9.43 g

La soda o gazzosa è una bevanda analcolica molto apprezzata che offre un’esperienza rinfrescante e frizzante. Dal punto di vista nutrizionale, ha un contenuto calorico piuttosto modesto, con circa 39.14 kcal per 100 grammi. Questo rende la soda un’opzione relativamente leggera rispetto ad altre bevande zuccherate, almeno in termini calorici. Tuttavia, se consideriamo il contenuto di carboidrati, che ammonta a 10.07 grammi per 100 grammi, notiamo che la maggior parte di questi è composta da zuccheri, precisamente 9.43 grammi, il che può rappresentare un apporto abbastanza significativo quando consumato in quantità maggiori. Le proteine e i grassi sono praticamente inesistenti, con solo tracce infinitesimali, rispettivamente 0.08 grammi e 0.02 grammi. Inoltre, non contiene grassi saturi, monoinsaturi o polinsaturi, né colesterolo. Sul fronte dei minerali, la soda contiene un minimo di sodio (0.03 mg) e potassio (1.03 mg), e non apporta fibre.

Soda o Gazzosa durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati per favorire lo stato metabolico di chetosi. Considerando che la soda contiene 10.07 grammi di carboidrati per 100 grammi, prevalentemente sotto forma di zuccheri, non risulta compatibile con una dieta chetogenica stretta, che generalmente limita il consumo di carboidrati sotto i 20-50 grammi al giorno. Se desideri una bevanda gassata compatibile con questo regime, potresti considerare le versioni di soda senza zucchero o le acque frizzanti aromatizzate senza zucchero aggiunto.

Soda o Gazzosa è gluten free?

Normalmente, la soda o gazzosa è considerata una bevanda senza glutine, il che la rende adatta per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta priva di glutine. Tuttavia, è sempre importante controllare l’etichetta e gli ingredienti, poiché alcuni aromatizzanti o dolcificanti potrebbero contenere tracce di glutine a seconda del processo produttivo.

Soda o Gazzosa fa ingrassare?

Il potenziale della soda di contribuire all’aumento di peso dipende principalmente dagli zuccheri che contiene. Un consumo eccessivo, soprattutto quando non bilanciato da un’adeguata attività fisica, può portare a un apporto calorico superiore al necessario, favorendo l’accumulo di grasso corporeo. Sebbene una singola porzione possa non influire drammaticamente sul peso corporeo, è l’abitudine a consumarle regolarmente che potrebbe aumentare il rischio di ingrassare. Pertanto, è consigliabile consumarla con moderazione, integrandola in una dieta equilibrata e sostenibile per ottenere un risultato positivo sul lungo termine.

Valori Nutrizionali