Home » Informazioni Nutrizionali » Sorbetto al Limone

Sorbetto al Limone

Sorbetto al Limone
Photo by Jaro_N – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 108.15 kcal
  • Carboidrati: 25.36 g
  • Grassi: 0.42 g
  • Proteine: 0.64 g
  • Zuccheri: 21.49 g

Il sorbetto al limone è un dessert rinfrescante, famoso per la sua leggerezza e sapore agrumato. Analizzando i suoi valori nutrizionali, notiamo che ogni 100 grammi di questo dessert contengono 108.15 calorie, una quantità relativamente moderata per un dessert. I carboidrati costituiscono la maggior parte delle calorie, con 25.36 grammi. Di questi, 21.49 grammi sono zuccheri, responsabili del sapore dolce tipico del sorbetto. Le proteine sono presenti in piccole quantità, solo 0.64 grammi, mentre i grassi totali ammontano a 0.42 grammi, con una frazione minima di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi rispettivamente. È interessante notare l’assenza di colesterolo, il che rende il sorbetto una scelta interessante per chi cerca di mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue. Con un contenuto di fibre di 0.73 grammi, il sorbetto al limone offre un leggero apporto di fibra alimentare, mentre il sodio è praticamente inesistente a 0.05 mg, rendendolo un’opzione a basso contenuto di sale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il sorbetto al limone non è solo un piacere per il palato, ma offre anche alcuni benefici nutrizionali, sebbene limitati, data la bassa quantità di proteine e fibre. Il suo alto contenuto di zuccheri semplici fornisce un’immediata fonte di energia rapida, utile in situazioni in cui si necessita di un boost energetico rapido. Inoltre, la presenza di limoni arricchisce questo dessert di vitamina C, anche se non in quantità significative, a causa della diluizione nella preparazione del sorbetto. Il sorbetto è anche un dessert privo di latticini, il che lo rende adatto alle persone intolleranti al lattosio o che seguono una dieta senza lattosio.

Sorbetto al Limone durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi. Con 25.36 grammi di carboidrati per 100 grammi, il sorbetto al limone non è compatibile con le linee guida di una dieta chetogenica. Coloro che seguono questo regime potrebbero optare per alternative come gelati fatti in casa a base di panna e dolcificanti artificiali, che offrono un’alta percentuale di grassi e pochi carboidrati, mantenendo il principio di ridurre i carboidrati mantenendo l’assunzione di grassi.

Sorbetto al Limone è gluten free?

Il sorbetto al limone, nella sua forma tradizionale, non contiene glutine, essendo costituito principalmente da acqua, zuccheri e succo di limone. È quindi generalmente sicuro per le persone celiache o sensibili al glutine, purché sia preparato in un ambiente senza contaminazione crociata con ingredienti contenenti glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le etichette dei prodotti commerciali per assicurarsi che non ci siano aggiunte di aromi o stabilizzanti che potrebbero contenere glutine.

Sorbetto al Limone fa ingrassare?

Il sorbetto al limone è un dessert relativamente leggero, ma il suo contenuto calorico proviene principalmente dagli zuccheri. Consumare eccessivamente sorbetto, come qualsiasi dolce ricco di zuccheri, può contribuire all’aumento di peso nel contesto di una dieta ipercalorica. Tuttavia, grazie al suo basso contenuto di grassi e alla totale assenza di colesterolo, può essere considerato un’opzione migliore rispetto ad altri dessert più ricchi di grassi. L’importante è moderare le porzioni e, integrando una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, il sorbetto al limone può certamente essere goduto senza compromettere una dieta sana.

Valori Nutrizionali