Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 176.13 kcal
- Carboidrati: 6 g
- Grassi: 13.34 g
- Proteine: 8.15 g
- Zuccheri: 1.91 g
Il soufflé di spinaci è un piatto che riesce a combinare il gusto delicato degli spinaci con una texture soffice e invitante. Analizzando i suoi valori nutrizionali, scopriamo che per 100 grammi di prodotto offre un apporto energetico di circa 176.13 kcal. I carboidrati presenti sono abbastanza contenuti, costituendo circa 6 grammi, mentre le proteine si attestano a 8.15 grammi, un quantitativo discreto che rende il soufflé un’opzione moderatamente proteica. La componente lipidica è piuttosto prominente, con 13.34 grammi di grassi, di cui 6.28 grammi sono grassi saturi. Tra i grassi insaturi, i monoinsaturi raggiungono i 3.12 grammi mentre i polinsaturi sono presenti in quantità più ridotte, 0.24 grammi. Essendo un piatto che generalmente include latticini, il colesterolo è presente per 121.54 mg, un dato significativo considerando il quantitativo standard di consumo. L’elevata presenza di potassio, con 241.02 mg, rappresenta uno dei suoi punti di forza, essenziale per la funzione muscolare e nervosa.
Soufflè di Spinaci durante la dieta chetogenica?
Nella pratica di una dieta chetogenica, che mira a ridurre drasticamente l’assunzione di carboidrati per portare il corpo a uno stato di chetosi, il soufflé di spinaci si presenta come un alimento accettabile sebbene non ideale. Con 6 grammi di carboidrati per 100 grammi, si può includere con moderazione in un piano alimentare chetogenico, preferibilmente abbinandolo a fonti di grassi più elevati e meno carboidrati durante la giornata. Considerando che la dieta cheto è molto bassa in carboidrati, l’attenzione a non superare la propria quota giornaliera è fondamentale. In alternativa, un soufflé ai formaggi, senza additivi di ortaggi, potrebbe risultare ancor più compatibile.
Soufflè di Spinaci è gluten free?
Il soufflé di spinaci può essere preparato in modo da risultare completamente privo di glutine, soprattutto se vengono utilizzate farine di riso o di mais al posto delle farine di frumento durante la sua produzione. Tuttavia, è sempre importante verificare gli ingredienti specifici utilizzati o scegliere prodotti etichettati come ‘gluten free’ per avere la certezza della loro idoneità. Chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine dovrà quindi fare attenzione a eventuali contaminazioni cross-contaminazione accertandosi che tutti i componenti non contengano fonti di glutine.
Soufflè di Spinaci fa ingrassare?
Il soufflé di spinaci, pur contenendo un buon apporto calorico di 176.13 kcal per 100 grammi, non è di per sé un alimento ingrassante se consumato come parte di una dieta bilanciata. Tuttavia, la sua elevata concentrazione di grassi, in particolare quelli saturi, e il colesterolo possono essere una preoccupazione per chi è attento alla salute cardiovascolare. L’importante è la moderazione e, nel contesto di un pasto equilibrato, il soufflé può aggiungere non solo sapore ma anche nutrienti come proteine e potassio. È sempre consigliabile abbinarlo a verdure o insalate per bilanciare il pasto in termini di macronutrienti e contribuire ulteriormente alla sensazione di sazietà.