Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 128.75 kcal
- Carboidrati: 20.53 g
- Grassi: 2.32 g
- Proteine: 5.99 g
- Zuccheri: 4.26 g
Gli spaghetti al pomodoro con pollo o tacchino rappresentano un piatto diverso dai tradizionali pasti di pasta, grazie all’aggiunta di proteine animali. Con un apporto di circa 128.75 kcal per 100 grammi, questo piatto è una fonte moderata di energia, risultando quindi un’opzione non troppo calorica per chi cerca di mantenere il peso. I carboidrati costituiscono la parte predominante con uno sviluppo di 20.53 grammi, fornendo energia facilmente disponibile e contribuendo al fabbisogno giornaliero. Le proteine ammontano a circa 5.99 grammi, un valore rilevante se si considera che la carne di pollo e tacchino è una buona fonte di proteine magre. I grassi sono presenti in quantità moderate, con 2.32 grammi, di cui la maggior parte sono grassi insaturi, benefici per la salute cardiovascolare. Anche il colesterolo viene mantenuto basso, a 7.21 mg, rispetto ad altri piatti a base di carne.
Spaghetti al Pomodoro con Pollo o Tacchino durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi e proteine. Data la presenza consistente di carboidrati negli spaghetti, pari a 20.53 grammi per 100 grammi di prodotto, questo piatto non è ideale per aderire rigorosamente ai principi della dieta chetogenica. Tuttavia, chi segue questo tipo di dieta potrebbe considerare delle alternative, come utilizzare la pasta a base di shirataki, con un contenuto di carboidrati significativamente inferiore, o noodles di zucchine, apportando così pochi carboidrati ma mantenendo la stessa consistenza del piatto originale. La carne di pollo o tacchino può comunque essere mantenuta per assicurare un buon apporto di proteine.
Spaghetti al Pomodoro con Pollo o Tacchino è gluten free?
Tradizionalmente, gli spaghetti sono realizzati con farina di grano, che contiene glutine. Pertanto, gli spaghetti al pomodoro con pollo o tacchino preparati con pasta tradizionale non sono adatti per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, sono disponibili numerose varianti di pasta senza glutine sul mercato, che utilizzano farine alternative come quella di riso, mais o legumi. Utilizzando queste tipologie di spaghetti senza glutine, l’intero piatto può essere adattato per essere consumato da chi necessita di seguire una dieta priva di glutine.
Spaghetti al Pomodoro con Pollo o Tacchino fa ingrassare?
L’aumento di peso dipende principalmente dall’equilibrio tra l’apporto calorico e il consumo energetico giornaliero. Con 128.75 kcal per 100 grammi, questo piatto non è particolarmente ricco di calorie, se consumato in porzioni adeguate e nell’ambito di una dieta bilanciata. Tuttavia, il suo contenuto di carboidrati è significativo, il che potrebbe provocare un aumento di peso se consumato frequentemente in porzioni molto abbondanti o accompagnato da alimenti ad alto contenuto calorico. Bilanciare questo piatto con una generosa quantità di verdure e assicurarsi che i grassi utilizzati nel condimento siano in quantità moderata può aiutare a mantenere sotto controllo l’apporto calorico complessivo. L’aggiunta di pollo o tacchino aumenta anche l’apporto proteico, elemento positivo poiché le proteine promuovono la sazietà, potenzialmente riducendo la necessità di consumare calorie extra.