Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 104.03 kcal
- Carboidrati: 19.04 g
- Grassi: 1.63 g
- Proteine: 3.67 g
- Zuccheri: 2.46 g
Gli spaghetti al pomodoro e verdure rappresentano un piatto gustoso e nutriente, molto apprezzato nella cucina mediterranea. Dal punto di vista nutrizionale, per ogni 100 grammi di questo piatto si apportano circa 104.03 calorie. Questo contenuto calorico è prevalentemente dovuto ai carboidrati, che ammontano a 19.04 grammi. Le proteine sono presenti in misura di 3.67 grammi, offrendo un piccolo contributo al fabbisogno proteico giornaliero, mentre i grassi, che sono generalmente bassi in questa preparazione, si attestano a 1.63 grammi. Tra questi, i grassi saturi costituiscono solo 0.25 grammi, rendendo il piatto particolarmente leggero da questo punto di vista. Non contenendo colesterolo, è adatto a chi cerca di limitare l’assunzione di questo tipo di grasso. Buona anche la quantità di potassio, pari a 207.03 mg, un minerale utile alla regolazione della pressione sanguigna. Le fibre, presenti in 1.86 grammi, aiutano la regolarità intestinale e contribuiscono alla sensazione di sazietà.
Spaghetti al Pomodoro e Verdure durante la dieta chetogenica?
Mantenere una dieta chetogenica richiede attenzione nell’assunzione di carboidrati, che devono essere sostituiti o limitati per spingere il corpo in uno stato di chetosi. Gli spaghetti al pomodoro e verdure non sono ideali per chi segue rigorosamente questo regime, poiché contengono 19.04 grammi di carboidrati per 100 grammi, un valore piuttosto alto considerando le limitazioni chetogeniche. Tuttavia, esistono sostituti adatti per chi non vuole rinunciare al piacere della pasta, come gli spaghetti di zucchine o la pasta di shirataki, che forniscono un minor contenuto di carboidrati e sono quindi più compatibili con la dieta chetogenica.
Spaghetti al Pomodoro e Verdure è gluten free?
Purtroppo, gli spaghetti tradizionali utilizzati in questo piatto non sono privi di glutine, poiché vengono solitamente preparati con farina di grano. Questo li rende poco adatti a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, esistono varianti commerciali di pasta senza glutine, realizzate con farine alternative come quella di riso, mais o quinoa, che possono essere usate per preparare questo piatto in versione gluten free senza comprometterne il gusto.
Spaghetti al Pomodoro e Verdure fa ingrassare?
Inseriti in una dieta equilibrata e consumati nelle giuste porzioni, gli spaghetti al pomodoro e verdure non dovrebbero contribuire in modo significativo all’aumento di peso. Il contenuto calorico di 104.03 kcal per 100 grammi li rende una scelta moderata, particolarmente se si considera la bassa quantità di grassi e l’assenza di colesterolo. La fibra presente aiuta ulteriormente a controllare l’assunzione di cibo aumentando la sazietà. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è importante fare attenzione alle porzioni e evitare condimenti troppo ricchi, che potrebbero aumentare significativamente le calorie complessive del pasto.