Home » Informazioni Nutrizionali » Spaghetti al Pomodoro senza Carne

Spaghetti al Pomodoro senza Carne

Spaghetti al Pomodoro senza Carne
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 121.54 kcal
  • Carboidrati: 22.27 g
  • Grassi: 1.66 g
  • Proteine: 4.1 g
  • Zuccheri: 4.63 g

Gli spaghetti al pomodoro senza carne rappresentano un piatto classico della cucina mediterranea, noto per la sua semplicità e bontà. Analizzando i valori nutrizionali di questo piatto per 100 grammi, si può osservare che apporta 121.54 kcal, un contenuto calorico relativamente moderato, perfettamente in linea con un pasto equilibrato. I carboidrati sono presenti in quantità significativa, con 22.27 g, conferendo un’ottima fonte di energia facilmente disponibile per l’organismo. Le proteine, pari a 4.1 g, sono moderate, tipiche di un piatto senza carne, mentre i grassi totali ammontano a 1.66 g, di cui solo 0.26 g sono saturi, rendendo questo pasto ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi. Inoltre, il colesterolo è completamente assente, un’ottima notizia per chi deve mantenerne i livelli bassi per questioni di salute. Nonostante il contenuto relativamente basso di fibre (1.14 g), il potassio è presente in buona quantità (207.03 mg), supportando le funzioni muscolari e la salute cardiovascolare. Infine, gli zuccheri ammontano a 4.63 g, una quantità gestibile nella maggior parte delle diete.

Spaghetti al Pomodoro durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un elevato apporto di grassi e un bassissimo consumo di carboidrati. Gli spaghetti al pomodoro, con i loro 22.27 g di carboidrati per 100 g, non si allineano perfettamente con le restrizioni di questa dieta. Invece, chi segue una dieta chetogenica può optare per alternative a basso contenuto di carboidrati come gli spaghetti di zucchine o di tofu shirataki, che mantengono un profilo nutrizionale interessante pur allineandosi con i parametri della dieta chetogenica. In questo modo, è possibile godere di un pasto simile senza compromettere gli obiettivi dietetici.

Spaghetti al Pomodoro è gluten free?

Purtroppo, gli spaghetti tradizionali sono generalmente a base di farina di grano, che contiene glutine. Questo li rende inadatti a chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. Tuttavia, esistono numerose alternative senza glutine, come gli spaghetti di riso, mais o legumi, che possono essere utilizzati per creare una versione del piatto adatta a chi deve evitare il glutine, mantenendo lo stesso piacere nel consumo.

Spaghetti al Pomodoro fa ingrassare?

Ingrossare o meno dipende sempre dal contesto dietetico generale e dalle porzioni consumate. In una dieta equilibrata, gli spaghetti al pomodoro possono costituire una componente sana e saziante. Il contenuto calorico di 121.54 kcal per 100 grammi non è elevato, e l’assenza di grassi saturi significativi li rende una scelta ragionevole. Tuttavia, è importante considerare la quantità totale di carboidrati e di calorie in una giornata. Porzioni moderate, abbinate a una dieta variegata e all’attività fisica regolare, favoriscono il mantenimento del peso forma.

Valori Nutrizionali