Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 198.79 kcal
- Carboidrati: 19.19 g
- Grassi: 8.39 g
- Proteine: 11.1 g
- Zuccheri: 0.32 g
Gli spaghetti alle vongole sono un piatto classico della cucina italiana che offre un profilo nutrizionale equilibrato. Con 198.79 calorie per 100 grammi, questo piatto presenta un apporto energetico moderato. La componente principale è rappresentata dai carboidrati, che ammontano a 19.19 grammi. Questi provengono soprattutto dalla pasta e rappresentano una buona fonte di energia facilmente utilizzabile dal nostro organismo. Le proteine presenti ammontano a 11.1 grammi, fornite principalmente dalle vongole, che sono ricche di aminoacidi essenziali fondamentali per la costruzione e la riparazione dei tessuti corporei.
I grassi totali ammontano a 8.39 grammi, di cui 1.17 grammi sono grassi saturi, 1.12 grammi polinsaturi e 5.42 grammi monoinsaturi, questi ultimi noti per i loro effetti benefici sulla salute cardiovascolare. Il contenuto di colesterolo è relativamente basso, con 20.6 mg, mentre il sodio è presente in minima quantità (0.48 mg), rendendo questo piatto adatto anche per chi deve controllare l’assunzione di sodio. Il potassio, essenziale per il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso, è presente con 220.42 mg. La presenza di fibre, sebbene modesta (1.03 g), contribuisce a mantenere la sazietà e a supportare una digestione sana. Inoltre, gli zuccheri semplici sono presenti solo in quantità minime (0.32 g), riducendo al minimo il rischio di picchi glicemici.
Spaghetti alle Vongole durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un apporto molto basso di carboidrati e un elevato consumo di grassi. Dato che gli spaghetti alle vongole contengono circa 19.19 grammi di carboidrati per 100 grammi, non si presentano come l’opzione ideale per chi segue una dieta chetogenica. Se si desidera gustare un piatto simile, si potrebbe optare per “zoodles” (spaghetti di zucchine) al posto della pasta tradizionale, accompagnati dalle vongole stesse. Questo ridurrebbe significativamente l’apporto di carboidrati mentre consentirebbe di mantenere il sapore caratteristico di questo piatto.
Spaghetti alle Vongole è gluten free?
Tradizionalmente, gli spaghetti alle vongole non sono gluten free, poiché la pasta utilizzata è di solito a base di grano, che contiene glutine. Tuttavia, per coloro che devono evitare il glutine a causa di intolleranza o celiachia, esistono delle alternative. Sono disponibili in commercio pasta senza glutine a base di mais, riso o quinoa, che può essere facilmente sostituita per preparare questo piatto in una versione compatibile con una dieta priva di glutine senza rinunciare al piacere gastronomico.
Spaghetti alle Vongole fa ingrassare?
Considerando il contenuto calorico di 198.79 kcal per 100 grammi, gli spaghetti alle vongole non sono eccessivamente calorici e possono essere inclusi in un regime alimentare equilibrato. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, è importante prestare attenzione alle porzioni, poiché un consumo eccessivo, soprattutto nel contesto di una dieta già ricca di calorie, potrebbe portare all’aumento di peso. Gli ingredienti come le vongole e i condimenti utilizzati, spesso a base di olio d’oliva, aggiungono nutrimento senza sovraccaricare il piatto di calorie vuote. Pertanto, questo piatto può essere goduto responsabilmente all’interno di una dieta varia ed equilibrata.