Home » Informazioni Nutrizionali » Spaghetti di Riso Secchi

Spaghetti di Riso Secchi

Spaghetti di Riso Secchi
Photo by PooX2 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 112.27 kcal
  • Carboidrati: 25.65 g
  • Grassi: 0.21 g
  • Proteine: 0.94 g
  • Zuccheri: 0 g

Gli spaghetti di riso secchi si presentano come una scelta alimentare interessante dal punto di vista nutrizionale, soprattutto per chi è attento al consumo calorico e dei macronutrienti. In una quantità di 100 grammi, questi spaghetti offrono un apporto calorico di 112.27 kcal. Questo li rende un’opzione relativamente leggera, ideale per chi cerca di mantenere un regime alimentare ipocalorico. I carboidrati sono presenti in quantità significativa, pari a 25.65 grammi, costituendo la gran parte dell’energia fornita da questo alimento. È importante notare che i grassi sono estremamente contenuti, con soli 0.21 grammi, di cui la maggior parte sono grassi insaturi, rendendo questo alimento una scelta salutare per chi deve seguire una dieta a basso contenuto di grassi. Il contenuto proteico è piuttosto modesto, con appena 0.94 grammi, non rendendoli la fonte proteica primaria.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Gli spaghetti di riso sono noti per essere facilmente digeribili e privi di colesterolo, una caratteristica che li rende adatti a una dieta salutare per il cuore. Sono anche molto poveri di sodio, con appena 0.06 mg, il che li rende una scelta eccellente per coloro che devono controllare l’assunzione di sale. La presenza minima di fibre, ossia 1.03 grammi, suggerisce di abbinarli a verdure o legumi per aumentare il contenuto di fibre del pasto. Inoltre, il basso contenuto di grassi saturi e totali fa sì che non impattino negativamente sui livelli lipidici nel sangue.

Spaghetti di Riso durante la dieta chetogenica?

Purtroppo, gli spaghetti di riso secchi non sono compatibili con la dieta chetogenica. Questa dieta richiede un apporto estremamente ridotto di carboidrati, e 100 grammi di spaghetti di riso ne contengono ben 25.65 grammi. Per chi segue una dieta chetogenica, è consigliabile orientarsi verso alternative a base di spirali di zucchine o shirataki, che offrono un contenuto di carboidrati significativamente inferiore.

Spaghetti di Riso sono gluten free?

Sì, gli spaghetti di riso sono naturalmente privi di glutine, rendendoli un’ottima scelta per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Essendo fatti principalmente di farina di riso, questi spaghetti sono completamente adatti a tutti coloro che devono evitare il glutine per motivi salutari.

Spaghetti di Riso fanno ingrassare?

In generale, come per qualsiasi alimento, il consumo eccessivo potrebbe contribuire a un aumento di peso, ma inseriti in un regime alimentare bilanciato, gli spaghetti di riso non sono particolarmente ingrassanti, soprattutto considerando la loro bassa densità calorica di 112.27 kcal per 100 grammi. È fondamentale abbinarli a una fonte di proteine e verdure per un pasto equilibrato. Come sempre, è la quantità totale di calorie consumate durante la giornata a determinare l’aumento o la perdita di peso.

Valori Nutrizionali