Home » Informazioni Nutrizionali » Spezzatino di Vitello

Spezzatino di Vitello

Spezzatino di Vitello
Photo by chengzhu – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 92.7 kcal
  • Carboidrati: 7.49 g
  • Grassi: 3.38 g
  • Proteine: 7.86 g
  • Zuccheri: 1.08 g

Lo spezzatino di vitello è un piatto molto popolare, apprezzato non solo per il suo sapore ma anche per il suo profilo nutrizionale interessante. Ogni 100 grammi di spezzatino di vitello apportano circa 92.7 kcal, rendendolo una scelta moderata in termini di calorie, adatta sia per un pranzo che per una cena. Questo piatto offre un buon equilibrio di carboidrati e proteine, con i carboidrati presenti a 7.49 grammi e le proteine a 7.86 grammi. Ciò significa che è una fonte proteica relativamente buona, utile per chi vuole mantenere o accrescere la massa muscolare.

I grassi totali si attestano a 3.38 grammi, di cui 1.42 grammi sono grassi saturi. È importante notare che i grassi monoinsaturi e polinsaturi, che sono più salubri, sono presenti rispettivamente in quantità di 1.29 grammi e 0.26 grammi. Il contenuto di colesterolo è relativamente basso, pari a 28.84 mg per 100 grammi, rendendo questo piatto adatto anche per chi deve monitorare tale livello nella dieta. Inoltre, la presenza di potassio a 244.11 mg può contribuire a sostenere un buon funzionamento muscolare e nervoso.

Spezzatino di Vitello durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un’assunzione elevata di grassi e basso consumo di carboidrati. Lo spezzatino di vitello fornisce 7.49 grammi di carboidrati per 100 grammi, il che potrebbe rappresentare un apporto significativo se consideriamo il limite di carboidrati stretti della dieta chetogenica tradizionale. Pertanto, lo spezzatino di vitello potrebbe non essere la scelta ottimale direttamente in questa dieta. Tuttavia, è possibile modificare la ricetta riducendo gli ingredienti ricchi di carboidrati o affiancandolo a pietanze più adatte come contorni di verdure a basso contenuto di carboidrati. Alternative includono l’utilizzo di carne di vitello in preparazioni alla griglia o al forno, senza aggiunta di salse zuccherate o ingredienti amidacei.

Spezzatino di Vitello è gluten free?

Lo spezzatino di vitello di per sé non contiene glutine, essendo composto principalmente da carne di vitello. Tuttavia, è essenziale considerare gli ingredienti aggiuntivi utilizzati nella preparazione, come farine o salse condimenti, che potrebbero contenere glutine. Per garantire un piatto senza glutine, è consigliabile utilizzare addensanti certi e privi di glutine, o verificare la presenza di farine di grano nella ricetta. Assicurarsi che tutti i componenti siano privi di contaminazione da glutine per renderlo adatto anche a chi segue una dieta celiaca.

Lo Spezzatino di Vitello fa ingrassare?

Il potenziale dello spezzatino di vitello di incidere sull’aumento di peso dipende soprattutto dalle porzioni consumate e dagli altri alimenti abbinati nel pasto. Con 92.7 kcal per 100 grammi, non è particolarmente elevato in calorie, ma può diventare calorico se accompagnato da ingredienti aggiuntivi come patate o pane. L’equilibrio dei macronutrienti in questo alimento può invitare a includerlo in una dieta bilanciata, purché se ne tenga conto nel totale delle calorie giornaliere. Inoltre, può essere una componente equilibrata di una dieta se consumato in porzioni adeguate e contestualizzato in un regime alimentare vario ed equilibrato, senza esagerare con condimenti ricchi di grassi o zuccheri.

Valori Nutrizionali