Home » Informazioni Nutrizionali » Spinaci (in Foglia o Tagliati, Surgelati)

Spinaci (in Foglia o Tagliati, Surgelati)

Spinaci (in Foglia o Tagliati, Surgelati)
Photo by ThiloBecker – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 31.93 kcal
  • Carboidrati: 4.46 g
  • Grassi: 0.78 g
  • Proteine: 4.06 g
  • Zuccheri: 0.9 g

Gli spinaci surgelati, siano essi in foglia o tagliati, rappresentano un’opzione nutriente e pratica da includere nella propria dieta. Con solo 31.93 kcal per 100 grammi, sono un alimento ideale per chi cerca di mantenere il proprio peso corporeo senza rinunciare ai nutrienti essenziali. Contengono 4.46 g di carboidrati totali, di cui 3.2 g sono fibre. Questo rende gli spinaci più lenti da digerire e capaci di conferire una sensazione di sazietà duratura, il che può essere utile per il controllo dell’appetito. Le proteine, presenti in quantità di 4.06 g per 100 grammi, contribuiscono al fabbisogno giornaliero, soprattutto in contesti di diete a più basso contenuto di proteine animali.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Gli spinaci sono una fonte eccellente di potassio, con ben 383.16 mg ogni 100 grammi, contribuendo così alla regolazione della pressione sanguigna e al corretto funzionamento neuromuscolare. Nonostante la loro quasi assente quantità di grassi, possiedono acidi grassi polinsaturi che supportano un cuore sano. Inoltre, non contengono colesterolo né sodio in quantità significativa, rendendoli perfetti per diete iposodiche o ipocolesterolemiche. I grassi saturi, pochi, influiscono minimamente sul colesterolo LDL nel sangue. La presenza di fibre favorisce la salute digestiva e può aiutare a prevenire la stitichezza.

Spinaci durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un apporto di carboidrati molto limitato. Gli spinaci, con 4.46 g di carboidrati per 100 grammi, possono essere integrati nella dieta chetogenica, ma è consigliabile farlo con moderazione per mantenere il giusto equilibrio di macronutrienti. Grazie al loro basso contenuto di carboidrati netti, gli spinaci rappresentano un’ottima verdura per chi segue questo regime alimentare. Inoltre, le fibre presenti aiutano a migliorare la salute intestinale, essenziale durante una dieta ricca di proteine e grassi.

Spinaci è gluten free?

Gli spinaci sono naturalmente privi di glutine, rendendoli adatti a chi soffre di celiachia o preferisce seguire una dieta senza glutine. Questi vegetali, quindi, non presentano alcuna controindicazione per chi deve evitare il glutine, inserendosi perfettamente in piatti destinati ai celiaci, purché siano manipolati e preparati in un ambiente privo di contaminazioni da glutine.

Spinaci fa ingrassare?

Con una bassissima densità calorica, gli spinaci non fanno ingrassare se consumati nelle giuste quantità. Infatti, possono aiutare nel controllo del peso grazie al loro alto contenuto di fibre che incrementa la sazietà. L’apporto calorico relativamente basso permette di consumare questo vegetale in abbondanza all’interno di diete ipocaloriche, senza pesare sull’equilibrio calorico giornaliero. Pertanto, rappresentano un’ottima scelta per chi desidera perdere peso o mantenere una silhouette asciutta.

Valori Nutrizionali