Stracotto

Stracotto
Photo by Innviertlerin – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 143.18 kcal
  • Carboidrati: 3.7 g
  • Grassi: 6.42 g
  • Proteine: 17.05 g
  • Zuccheri: 0.46 g

Lo stracotto è un piatto tradizionale che si distingue per il suo sapore ricco e la consistenza tenere, caratteristiche che lo rendono un’opzione di pasto amata in molte cucine. Dal punto di vista nutrizionale, lo stracotto può essere considerato un alimento energetico, con 143.18 kcal per 100 grammi. Esso apporta una buona quantità di proteine, pari a 17.05 grammi, il che ne fa una scelta interessante per chi cerca di aumentare l’apporto proteico nella dieta, particolarmente utile per il mantenimento e la crescita muscolare. I grassi totali si attestano a 6.42 grammi, con 1.88 grammi di grassi saturi. Anche se i grassi saturi sono sotto il livello raccomandato per una dieta sana, è sempre bene moderarne il consumo giornaliero complessivo.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Lo stracotto è ricco di potassio, essenziale per il mantenimento della pressione sanguigna e per la funzione muscolare, raggiungendo un contributo di 369.77 mg. Il colesterolo è presente in quantità moderata con 38.11 mg per 100 grammi. Contiene fibre pari a 1.76 grammi, il che può risultare vantaggioso per la digestione e per il mantenimento della salute intestinale. Con soli 3.7 grammi di carboidrati, di cui 0.46 grammi di zuccheri semplici, lo stracotto ha un basso impatto glicemico, rendendolo adatto anche a persone che devono monitorare il loro apporto di zuccheri nella dieta.

Stracotto durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un’assunzione elevata di proteine e grassi, e una forte limitazione di carboidrati. Con i suoi 3.7 grammi di carboidrati per 100 grammi, lo stracotto può essere integrato in una dieta chetogenica, purché il consumo complessivo giornaliero di carboidrati resti sotto il livello stabilito per mantenere la chetosi. Può essere abbinato a verdure a basso contenuto di carboidrati per un pasto completo e cheto-friendly.

Stracotto è gluten free?

Quando si parla di alimenti gluten free, è essenziale capire se l’alimento contiene glutine o se può essere contaminato da esso durante la preparazione. Lo stracotto, essendo essenzialmente un piatto a base di carne, non contiene glutine naturalmente. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai condimenti e alle eventuali salse aggiunte, che potrebbero contenerne. In cucina, per le persone celiache o sensibili al glutine, è importante usare ingredienti certificati senza glutine.

Stracotto fa ingrassare?

In termini di controllo del peso, lo stracotto è un piatto moderatamente calorico. Se consumato con moderazione, all’interno di una dieta equilibrata e variata, non dovrebbe di per sé portare ad un aumento di peso indesiderato. L’alta quota di proteine può contribuire a un maggiore senso di sazietà, aiutando a evitare spuntini eccessivi tra i pasti. Inoltre, la presenza di fibre può supportare il mantenimento di una buona salute intestinale, un aspetto spesso trascurato ma importante per il controllo del peso.

Valori Nutrizionali