Home » Informazioni Nutrizionali » Stufato di Broccoli (Broccoli, Riso, Formaggio e Crema di Funghi)

Stufato di Broccoli (Broccoli, Riso, Formaggio e Crema di Funghi)

Stufato di Broccoli (Broccoli, Riso, Formaggio e Crema di Funghi)
Photo by Shutterbug75 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 129.78 kcal
  • Carboidrati: 14.47 g
  • Grassi: 5.92 g
  • Proteine: 5.03 g
  • Zuccheri: 3.01 g

Il stufato di broccoli è una pietanza che unisce la semplicità degli ingredienti con un profilo nutrizionale bilanciato. Contiene 129,78 kcal per 100 grammi, rendendolo una scelta ragionevole per un pasto saziante ma non eccessivamente calorico. I carboidrati sono presenti in quantità moderata con 14,47 g, principalmente derivanti dal riso. Questo implica che forniscono una fonte di energia stabile. Le proteine, presenti in 5,03 g per 100 g, provengono principalmente dal formaggio e dalla crema di funghi, offrendo un buon supporto alla manutenzione muscolare e alla funzione immunitaria.

I grassi totali del piatto ammontano a 5,92 g, con una prevalenza di grassi saturi (2,58 g), ma è bilanciato dalla presenza di grassi insaturi, che includono i polinsaturi (0,87 g) e i monoinsaturi (2,05 g), buoni per la salute cardiovascolare. Il colesterolo è moderato a 11,33 mg per 100 g, il che suggerisce che il consumo moderato non dovrebbe essere un grande problema per le persone con dieta controllata. Inoltre, lo stufato è ricco di potassio, con 193,64 mg, un minerale essenziale per la funzione muscolare e la regolazione della pressione sanguigna. L’apporto di fibre sta a 1,24 g, sufficiente a contribuire a una digestione sana, mentre gli zuccheri, contenuti a 3,01 g, sono in quantità modesta e non dovrebbero affaticare eccessivamente il metabolismo glucidico.

Stufato di Broccoli durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si concentra su un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi, allo scopo di portare il corpo in uno stato di chetosi, dove brucia grassi per energia al posto dei carboidrati. Lo stufato di broccoli contiene 14,47 g di carboidrati per 100 g, il che non lo rende esattamente l’ideale per una rigida dieta chetogenica, poiché supererebbe rapidamente il limite di carboidrati giornalieri. Tuttavia, una possibile alternativa per rendere il piatto più cheto-friendly è sostituire il riso con riso di cavolfiore, riducendo significativamente i carboidrati mantenendo la stessa consistenza e gusto simile.

Stufato di Broccoli è gluten free?

La questione del glutine è rilevante per coloro che soffrono di intolleranze o sensibilità al glutine. Sebbene i broccoli e il formaggio siano privi di glutine, l’elemento che determina la presenza di glutine in questa ricetta è il riso e, più nello specifico, se vengono utilizzati o meno ingredienti e additivi che contengono glutine nella crema di funghi. Se si opta per ingredienti certificati senza glutine, come un mix per crema di funghi gluten-free, questo alimento può essere reso adatto anche per una dieta senza glutine.

Stufato di Broccoli fa ingrassare?

Determinare se un alimento fa ingrassare dipende dalla quantità consumata e dal contesto calorico generale della dieta di una persona. Con 129,78 kcal per 100 g, lo stufato di broccoli è moderatamente calorico. Se consumato con moderazione e incorporato in una dieta bilanciata, è improbabile che contribuisca significativamente all’aumento di peso. Tuttavia, a causa della presenza di formaggio e crema, occorre tener conto della densità calorica rispetto al volume totale del pasto. Per coloro che controllano attentamente l’assunzione di calorie o grassi, moderare la quantità consumata e abbinare il piatto con verdure a basso contenuto calorico potrebbe essere consigliabile.

Valori Nutrizionali