Home » Informazioni Nutrizionali » Stufato di Verdure (senza Carne)

Stufato di Verdure (senza Carne)

Stufato di Verdure (senza Carne)
Photo by kalhh – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 57.68 kcal
  • Carboidrati: 10.03 g
  • Grassi: 1 g
  • Proteine: 2.73 g
  • Zuccheri: 1.99 g

Lo stufato di verdure è un piatto ricco di nutrienti e particolarmente indicato per chi cerca un’alimentazione leggera ma nutriente. Analizzando i valori nutrizionali per una porzione di 100 grammi, notiamo che questo alimento apporta un contenuto calorico relativamente basso, con solo 57,68 kcal. Questo lo rende un’opzione ideale per chi vuole mantenere sotto controllo l’apporto calorico giornaliero. L’apporto principale è dato dai carboidrati, che costituiscono circa 10 grammi, una quantità moderata che lo rende un piatto adatto per chi cerca di limitare il consumo di zuccheri complessi. Le proteine presenti sono 2,73 grammi, sufficienti a fornire un minimo contributo alla sintesi proteica e al mantenimento muscolare. I grassi sono presenti in misura molto ridotta, con solo 1 grammo per 100 grammi di stufato, di cui la maggior parte è costituita da grassi saturi e monoinsaturi, con un contenuto trascurabile di colesterolo, il che ne fa una pietanza decisamente salutare per il cuore.

Stufato di Verdure durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto molto basso di carboidrati; purtroppo, con 10 grammi di carboidrati per 100 grammi, lo stufato di verdure senza carne potrebbe non essere la scelta più adatta per chi segue questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, esistono delle possibilità di adattamento. Ad esempio, è possibile ridurre la quantità di verdure amidacee o zuccherine e aumentare le verdure a basso contenuto di carboidrati come spinaci, broccoli o cavolfiore. In alternativa, si può arricchire il piatto con fonti proteiche e lipidiche come olio d’oliva, avocado o formaggio per mantenere l’apporto complessivo di carboidrati al minimo.

Stufato di Verdure è gluten free?

Lo stufato di verdure, composto principalmente da ortaggi, non contiene glutine intrinsecamente, per cui può essere considerato gluten-free. Tuttavia, è importante prestare attenzione agli ingredienti aggiuntivi che potrebbero essere utilizzati nella preparazione, come alcuni brodi o condimenti che potrebbero contenere glutine come addensante o aroma. Pertanto, per le persone celiache o sensibili al glutine, è fondamentale verificare sempre l’etichetta dei prodotti utilizzati nella ricetta per assicurarsi della loro idoneità.

Stufato di Verdure fa ingrassare?

Lo stufato di verdure, considerato il suo basso apporto calorico e il contenuto moderato di carboidrati, è una pietanza che difficilmente contribuisce all’aumento di peso se consumato in quantità adeguate e nell’ambito di una dieta bilanciata. I suoi componenti, infatti, non solo forniscono nutrienti essenziali come fibre, vitamine e minerali, ma aiutano anche a mantenere un buon livello di sazietà, riducendo la tentazione di spuntini eccessivi o calorici tra i pasti. Naturalmente, come per qualsiasi alimento, il suo effetto sul peso dipende anche dalle quantità consumate e dal contesto dietetico generale della persona.

Valori Nutrizionali