Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 21.63 kcal
- Carboidrati: 6.68 g
- Grassi: 0.3 g
- Proteine: 0.42 g
- Zuccheri: 2.48 g
Il succo di limone confezionato, sia che venga venduto in cartone o in bottiglia, rappresenta una formula conveniente per arricchire le proprie pietanze o bevande con un tocco di freschezza. Analizzando la sua composizione nutrizionale, si possono apprezzare diverse caratteristiche che lo rendono un ingrediente interessante. Innanzitutto, è estremamente basso in calorie, con solo 21.63 kcal per 100 grammi, il che lo rende ideale per chi desidera mantenere un trattamento calorico controllato nella dieta quotidiana. I carboidrati costituiscono la maggior parte del suo contenuto energetico, ammontando a 6.68 grammi, con una specifica menzione per gli zuccheri che sono pari a 2.48 grammi, un dato relativamente modesto rispetto ad altri succhi di frutta.
Le proteine e i grassi nel succo di limone confezionato sono presenti in quantità minime: 0.42 grammi di proteine e 0.3 grammi di grassi per 100 grammi. Tra i grassi, quelli polinsaturi prevalgono, seppur in una piccola quantità (0.1 grammi), indicativo di un profilo lipidico sano. Da notare è anche l’assenza totale di colesterolo, insieme al suo contenuto praticamente irrilevante di sodio (0.06 mg), il che è positivo sia per la gestione del carico salino giornaliero che per il sistema cardiovascolare. Inoltre, il succo di limone rappresenta una buona fonte di potassio, raggiungendo i 105.06 mg per 100 grammi, essenziale per il bilanciamento idrico e la salute muscolare. La presenza di fibra è trascurabile, ma contribuisce comunque in minima parte al fabbisogno giornaliero degli individui.
Succo di Limone durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa sulla riduzione dell’apporto di carboidrati a favore di grassi e proteine. Il succo di limone confezionato, con i suoi 6.68 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe risultare troppo ricco di carboidrati in quantità elevate per chi segue strettamente questo regime alimentare, soprattutto considerando che le porzioni possono accumularsi velocemente. Tuttavia, utilizzato in piccole dosi per insaporire i piatti o aggiunto all’acqua, può essere accettabile. In alternativa per ridurre ulteriormente l’apporto di carboidrati, si potrebbe optare per altri agrumi come il lime, che è spesso utilizzato per condimenti e può offrire un profilo simile con una leggera variazione di sapore.
Succo di Limone è gluten free?
Il succo di limone, in cartone o in bottiglia, è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a chi è affetto da celiachia o per chi decide di seguire una dieta priva di glutine per altri motivi. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare l’etichetta per assicurarsi che non vi siano contaminazioni crociate o aggiunta di conservanti che possano presentare glutine, specialmente se il prodotto è industriale.
Succo di Limone fa ingrassare?
Dal punto di vista del peso corporeo, il succo di limone confezionato è alquanto sicuro; con appena 21.63 kcal per 100 grammi, non contribuisce in modo significativo all’apporto calorico giornaliero. Nel contesto di una dieta equilibrata, il suo effetti sui livelli di peso può essere trascurabile, soprattutto se utilizzato nelle quantità consuete come condimento o per uso culinario. Piuttosto, il potassio presente può supportare il metabolismo sano e mantenere bilanciati i livelli dei liquidi corporei, un aspetto importante per la gestione del peso. Tuttavia, è sempre raccomandabile moderare il consumo di qualsiasi prodotto trasformato, anche se apparentemente innocuo come il succo di limone confezionato, per garantire un approccio alimentare bilanciato.