Home » Informazioni Nutrizionali » Succo di Mela (in Cartone o in Bottiglia)

Succo di Mela (in Cartone o in Bottiglia)

Succo di Mela (in Cartone o in Bottiglia)
Photo by Clker-Free-Vector-Images – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 48.41 kcal
  • Carboidrati: 12.04 g
  • Grassi: 0.12 g
  • Proteine: 0.07 g
  • Zuccheri: 11.23 g

Il succo di mela, che sia in cartone o in bottiglia, rappresenta una bevanda alquanto popolare, spesso apprezzata per il suo sapore dolce e rinfrescante. Dal punto di vista nutrizionale, per 100 grammi di prodotto, questo succo apporta circa 48 kcal, risultando un alimento a basso contenuto calorico rispetto ad altre bevande zuccherate. Tuttavia, la sua popolazione predominante è rappresentata dai carboidrati, con 12.04 grammi per 100 grammi, di cui la maggioranza sono zuccheri naturali, pari a 11.23 grammi. Ciò lo rende comunque una fonte istantanea di energia. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità trascurabili con rispettivamente 0.07 grammi e 0.12 grammi per 100 grammi di prodotto, mantenendo livelli di grassi saturi e polisaturi molto bassi e con il contenuto di colesterolo inesistente. Il succo di mela contiene poi una buona dose di potassio, essenziale per il corretto funzionamento muscolare e nervoso, pari a 122.57 mg per 100 grammi, mentre le fibre sono praticamente inesistenti a soli 0.11 grammi, rendendo il succo meno saziante rispetto al frutto intero. Infine, il contenuto di sodio è praticamente inequivocabile, facendo di questa bevanda un’opzione anche per coloro che seguono una dieta povera di sodio.

Succo di Mela durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, ci si riferisce a un regime alimentare caratterizzato da un basso apporto di carboidrati e un alto livello di grassi. Il succo di mela, con i suoi 12,04 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è esattamente in linea con i principi di questa dieta. Gli zuccheri naturali contenuti nel succo possono influire negativamente sul processo di chetosi, in quanto il corpo potrebbe utilizzare questi zuccheri come fonte di energia, rallentando il passaggio al consumo di grassi. Per chi sta seguendo una dieta chetogenica, una valida alternativa al succo di mela potrebbe essere l’acqua aromatizzata con essenza di mela o tisane alla mela non zuccherate, che riescono a dare un tocco di sapore senza compromettere l’apporto basso di carboidrati.

Succo di Mela è gluten free?

Il succo di mela è naturalmente privo di glutine, il che lo rende una scelta sicura per chi è affetto da celiachia o per coloro che sono intolleranti al glutine. Essendo ricavato interamente dal frutto, il processo di produzione del succo non include ingredienti contenenti glutine. Tuttavia, è sempre buona norma controllare le etichette per assicurarsi che non ci siano aggiunte di altri ingredienti che possano contenere tracce di glutine, specialmente se il succo è prodotto in stabilimenti che trattano anche altri cereali.

Succo di Mela fa ingrassare?

Il succo di mela, in sé per sé, non è particolarmente calorico, considerando le 48.41 kcal per 100 grammi, tuttavia, la quantità di zucchero, principalmente fruttosio, potrebbe essere una considerazione importante per coloro che cercano di mantenere o perdere peso. Consumare grandi quantità di succo di mela può contribuire a un apporto calorico eccessivo a causa degli zuccheri, il che può avere un impatto sul peso corporeo se non bilanciato con un’attività fisica adeguata e un regime alimentare controllato complessivamente. In sostanza, come per molti alimenti e bevande, il succo di mela può far parte di una dieta equilibrata, purché sia consumato con moderazione e consapevolezza.

Valori Nutrizionali