Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 70.05 kcal
- Carboidrati: 17.69 g
- Grassi: 0.31 g
- Proteine: 0.98 g
- Zuccheri: 17.07 g
Il succo di melograno è una bevanda nutriente e deliziosa, apprezzata non solo per il suo sapore rinfrescante ma anche per i suoi numerosi benefici nutrizionali. Quando esaminato su base di 100 grammi, il succo di melograno fornisce circa 70.05 kcal, quindi può essere considerato un alimento energetico moderatamente basso in termini di apporto calorico. La componente principale del succo in termini di macronutrienti è rappresentata dai carboidrati, che ammontano a 17.69 grammi per 100 grammi di prodotto. Di questi, 17.07 grammi sono zuccheri semplici, i principali responsabili del sapore naturalmente dolce e dell’apporto calorico del succo.
Le proteine sono presenti in quantità ridotta, con circa 0.98 grammi, mentre i grassi sono pressoché inesistenti, registrandone appena 0.31 grammi. È interessante notare la quasi totale assenza di colesterolo e l’incredibilmente basso contenuto di sodio, che ammonta a soli 0.02 mg, rendendolo un’opzione sana per chi deve seguire una dieta a basso contenuto di sodio. Inoltre, il potassio è presente in una quantità relativamente alta, con 266.77 mg, rendendo il succo di melograno utile per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico nel corpo. Infine, la presenza di 0.62 grammi di fibre contribuisce in minima parte al fabbisogno alimentare quotidiano di questo nutriente.
Succo di Melograno durante la dieta chetogenica?
Se stai seguendo una dieta chetogenica, il succo di melograno potrebbe non essere la bevanda ideale per te. Una dieta chetogenica richiede un basso consumo di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato metabolico di chetosi. Considerando che il succo di melograno contiene 17.69 grammi di carboidrati per 100 grammi e un considerevole 17.07 grammi di questi sono zuccheri, potrebbe facilmente superare il tuo limite giornaliero di carboidrati, se assunto in grandi quantità. Se desideri un’alternativa più cheto-friendly, potresti considerare l’acqua aromatizzata con cetriolo e menta o tè verde senza zucchero, entrambe valide opzioni che contengono livelli di carboidrati significativamente inferiori.
Succo di Melograno è gluten free?
Il succo di melograno è naturalmente privo di glutine, essendo composto unicamente dal frutto stesso e dai suoi nutrienti. Non contiene derivati del grano, dell’orzo o della segale, che sono le fonti comuni di glutine negli alimenti. Questa caratteristica lo rende un’opzione sicura e gustosa per le persone celiache o per quelle che scelgono di seguire una dieta priva di glutine. È comunque consigliabile controllare le etichette se si acquistano prodotti commerciali, per assicurarsi che non vi siano additivi o coadiuvanti tecnologici che possano contaminare il prodotto.
Succo di Melograno fa ingrassare?
Il succo di melograno, come qualsiasi altro alimento, se consumato in eccesso potrebbe contribuire all’aumento di peso, soprattutto dato il suo elevato contenuto di zuccheri naturali. Tuttavia, quando consumato con moderazione e all’interno di una dieta bilanciata, non è indice di aumento di peso. Infatti, le sue calorie e zuccheri sono relativamente contenute se comparate ad altre bevande zuccherate, come succhi di frutta commerciali o bevande gassate. È importante consumare il succo di melograno insieme a una dieta ricca di fibre e proteine, che possa contribuire a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e fornire una sazietà durevole. L’apporto nutrizionale del succo, abbinato ad attività fisica regolare, non costituisce di per sé un rischio significativo per il controllo del peso corporeo.