Home » Informazioni Nutrizionali » Succo di Mirtilli Rossi e Mela (in Bottiglia)

Succo di Mirtilli Rossi e Mela (in Bottiglia)

Succo di Mirtilli Rossi e Mela (in Bottiglia)
Photo by NickyPe – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 64.89 kcal
  • Carboidrati: 16.33 g
  • Grassi: 0.12 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 14.94 g

Quando si tratta di capire i valori nutrizionali di un alimento confezionato come il succo di mirtilli rossi e mela, è importante considerare sia gli ingredienti che le loro proporzioni. Questo succo offre un moderato contenuto di calorie, circa 64.89 per 100 grammi, derivanti principalmente dai carboidrati. In particolare, la quantità significativa di zuccheri, pari a 14.94 grammi per 100 grammi, costituisce la parte predominante di questi carboidrati. È interessante notare che il succo non fornisce proteine e ha una molto bassa quantità di grassi, appena 0.12 grammi, suddivisi in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi in proporzioni pressoché trascurabili. La completa assenza di colesterolo lo rende un’opzione leggermente più salutare rispetto ad altri alimenti processati. Inoltre, il contenuto di sodio è nullo, mentre il potassio, pur presente in piccole quantità (17.52 mg), potrebbero contribuire lievemente al fabbisogno giornaliero di questo minerale. Tuttavia, l’assenza di fibre implica che il succo non è un sostituto dell’intera frutta nella dieta, in cui le fibre giocano un ruolo cruciale nel supportare la salute digestiva.

Succo di Mirtilli Rossi e Mela durante la dieta chetogenica?

Quando si considera l’inclusione del succo di mirtilli rossi e mela in una dieta chetogenica, bisogna tener conto del suo elevato contenuto di carboidrati. Con 16.33 grammi per 100 grammi, la quantità di carboidrati presente potrebbe rapidamente compromettere gli obiettivi della chetosi, poiché le diete chetogeniche tipicamente limitano l’assunzione giornaliera di carboidrati a meno di 20-50 grammi. Pertanto, il succo non è compatibile con una rigorosa dieta chetogenica. Tuttavia, per chi desiderasse un’alternativa, è possibile optare per succhi con bassissima concentrazione di carboidrati o considerare varianti chetogeniche complesse come l’acqua aromatizzata con estratti di frutta o, meglio ancora, tisane senza zucchero.

Succo di Mirtilli Rossi e Mela è gluten free?

Sì, il succo di mirtilli rossi e mela è naturalmente senza glutine, a meno che non venga contaminato durante la produzione. Generalmente, i succhi di frutta puri e non addizionati non contengono glutine poiché vengono realizzati solamente con frutta e acqua. Tuttavia, è sempre buona pratica controllare l’etichetta per verificare l’assenza di additivi che potrebbero contenere glutine o derivati.

Succo di Mirtilli Rossi e Mela fa ingrassare?

A causa del suo elevato contenuto di zuccheri, un consumo frequente e abbondante del succo di mirtilli rossi e mela potrebbe contribuire all’aumento di peso, specialmente se supera il fabbisogno calorico giornaliero di una persona. Gli zuccheri presenti, sebbene naturali, possono comunque innalzare il livello di glucosio nel sangue e, se non gestiti correttamente nell’ambito di una dieta bilanciata, possono favorire l’accumulo di grasso corporeo. Per chi è attento al proprio peso, è consigliabile consumare il succo con moderazione e considerarlo come parte di una dieta equilibrata piuttosto che come una bevanda da bere quotidianamente in grandi quantità.

Valori Nutrizionali