Home » Informazioni Nutrizionali » Succo di Pesca

Succo di Pesca

Succo di Pesca
Photo by ExplorerBob – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 55.62 kcal
  • Carboidrati: 14.34 g
  • Grassi: 0.03 g
  • Proteine: 0.28 g
  • Zuccheri: 13.72 g

Il succo di pesca è una bevanda deliziosa che fornisce una quantità moderata di calorie, circa 55.62 per ogni 100 grammi. Queste calorie provengono prevalentemente dai carboidrati, che costituiscono la parte più rilevante dei suoi macronutrienti, con 14.34 grammi ogni 100 grammi di prodotto. Questo sottolinea il suo alto contenuto di zuccheri naturali, che ammontano a 13.72 grammi. Le proteine sono presenti ma in quantità decisamente trascurabile, pari a 0.28 grammi, mentre i grassi totali sono quasi inesistenti, con soli 0.03 grammi, suddivisi equamente tra grassi polinsaturi e monoinsaturi, e nessun grammo di grassi saturi. L’apporto di sodio è praticamente nullo, con solo 0.03 mg, mentre offre un discreto contenuto di potassio, che si attesta a 41.2 mg per 100 grammi. Il succo di pesca apporta anche una piccola quantità di fibre, 0.62 grammi, che contribuiscono alla salute dell’apparato digerente.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il succo di pesca è noto per la sua fresca dolcezza e per le sue proprietà idratanti. Grazie al suo discreto contenuto di potassio, è un buon alleato nella regolazione della pressione sanguigna e nella gestione dei liquidi corporei, supportando la funzione nervosa e muscolare. Nonostante la quasi totale assenza di proteine e grassi, il suo contenuto zuccherino naturale lo rende un’ottima fonte di energia rapida, perfetto per una spinta immediata in situazioni di bisogno, come dopo l’esercizio fisico. L’apporto di fibre, sebbene basso, aiuta comunque a sostenere la digestione e a mantenere in salute l’apparato gastrointestinale, mentre la quasi totale assenza di sodio lo rende particolarmente adatto per una dieta iposodica.

Succo di Pesca durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per il suo basso apporto di carboidrati, puntando invece su un alto consumo di grassi e proteine. Purtroppo, il succo di pesca non si adatta bene a questo tipo di regime alimentare. Con i suoi 14.34 grammi di carboidrati ogni 100 grammi, potrebbe facilmente portare una persona fuori dalla chetosi, rendendolo così inadatto per chi segue questa dieta. Come alternative, si potrebbe considerare l’acqua infusa con fette di pesca per ottenere un aroma di pesca senza l’eccesso di zuccheri e carboidrati, oppure optare per altri tipi di bevande chetogeniche come il brodo d’ossa o il caffè bulletproof, che forniscono energia con un contenuto di carboidrati molto inferiore.

Succo di Pesca è gluten free?

Sì, il succo di pesca è naturalmente privo di glutine, rendendolo sicuro per le persone con intolleranza al glutine o per i celiaci. Poiché è realizzato a partire dal succo della frutta, senza l’uso di cereali o glutine, può essere consumato senza preoccupazioni per quanto riguarda la contaminazione da glutine. Tuttavia, è sempre importante assicurarsi che il succo di pesca acquistato non contenga additivi o aromi aggiunti che possono contenere glutine.

Succo di Pesca fa ingrassare?

Il consumo di succo di pesca, come parte di una dieta bilanciata, non è da considerarsi un fattore significativo per l’aumento di peso. Tuttavia, il suo alto contenuto di zuccheri semplici può contribuire a un surplus calorico se consumato in eccesso. Il monitoraggio delle porzioni è fondamentale per evitare un apporto calorico eccessivo, specialmente se abbinato a una dieta già ricca di zuccheri. In generale, godersi un bicchiere di succo di pesca come parte di una dieta equilibrata può certamente far parte di uno stile di vita sano, ma, come con molti cibi ricchi di zucchero, è importante consumarlo con moderazione per mantenere un peso corporeo stabile.

Valori Nutrizionali