Home » Informazioni Nutrizionali » Succo di Verdure Miste (Verdure che non siano Pomodoro)

Succo di Verdure Miste (Verdure che non siano Pomodoro)

Succo di Verdure Miste (Verdure che non siano Pomodoro)
Photo by Clker-Free-Vector-Images – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 29.87 kcal
  • Carboidrati: 6.26 g
  • Grassi: 0.25 g
  • Proteine: 1.54 g
  • Zuccheri: 3.01 g

Il succo di verdure miste rappresenta un’opzione nutriente e gustosa per chi desidera arricchire la propria alimentazione con vitamine e minerali essenziali. Con un apporto calorico di appena 29.87 kcal per 100 g, è una bevanda ipocalorica che può inserirsi facilmente all’interno di diete finalizzate alla gestione del peso. Questo succo è caratterizzato da una buona presenza di carboidrati, circa 6.26 g, la maggior parte dei quali sono zuccheri naturali presenti nelle verdure, per un totale di 3.01 g. Le proteine presenti nel succo ammontano a 1.54 g, che contribuiscono a una minima parte dell’apporto energetico ma possono comunque essere utili come supplemento proteico in una dieta equilibrata. I grassi sono pressoché assenti, con un esiguo contenuto di 0.25 g, di cui solo 0.05 g sono grassi saturi, rendendolo adatto anche per chi desidera mantenere bassi livelli di grassi nella propria alimentazione. La presenza di fibre è invece di 1.65 g, utile per promuovere la salute intestinale e migliorare la sensazione di sazietà. Inoltre, il succo di verdure miste è ricco di potassio, con 330.63 mg per 100 g, essenziale per la salute cardiovascolare e per il corretto funzionamento dei muscoli e nervi.

Succo di verdure miste durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridottissimo apporto di carboidrati. Con 6.26 g di carboidrati per 100 g, il succo di verdure miste potrebbe risultare meno ideale per chi segue strettamente questo regime alimentare. Tuttavia, per coloro che hanno un margine più ampio per i carboidrati nei loro pasti giornalieri, il succo può essere consumato in quantità moderate. In alternativa, chiunque desideri un’opzione più decisamente chetogenica potrebbe preferire integratori di fibre vegetali o succhi di verdure a bassissimo contenuto di carboidrati, come quelli a base principalmente di sedano o spinaci.

Succo di verdure miste è gluten free?

Il succo di verdure miste è naturalmente privo di glutine, poiché le verdure utilizzate per la sua produzione non contengono glutine per natura. Questo lo rende un’opzione eccellente per le persone celiache o intolleranti al glutine, consentendo loro di godere di un apporto salutare di nutrienti senza preoccupazioni relative a questa proteina.

Succo di verdure miste fa ingrassare?

Grazie al suo contenuto calorico molto basso e alla presenza di fibre, il succo di verdure miste è piuttosto improbabile che contribuisca all’aumento di peso se consumato con moderazione e all’interno di una dieta bilanciata. Al contrario, il suo apporto di fibre e nutrienti può aiutare a mantenere il senso di sazietà e a ridurre la tentazione di spuntini calorici tra i pasti. Inoltre, la combinazione di vitamine e minerali può supportare un metabolismo sano, complessivamente favorevole al mantenimento del peso corporeo.

Valori Nutrizionali