Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 54.59 kcal
- Carboidrati: 4.96 g
- Grassi: 2.44 g
- Proteine: 3.87 g
- Zuccheri: 0.22 g
Il sughetto della carne si presenta come una scelta a basso contenuto calorico, fornendo solo 54.59 kcal per 100 grammi. Questo lo rende un’opzione leggera da utilizzare come condimento o accompagnamento nei piatti. Dal punto di vista dei macronutrienti, il sughetto della carne è moderatamente bilanciato, offrendo 4.96 grammi di carboidrati, 3.87 grammi di proteine e 2.44 grammi di grassi. I grassi saturi sono presenti in misura limitata, circa 1.19 grammi per 100 grammi di prodotto, con una minore quantità di grassi polinsaturi e monoinsaturi. Il contenuto di colesterolo è relativamente basso a 3.09 mg, così come il sodio, che è a soli 1.45 mg, contribuendo a mantenere l’equilibrio elettrolitico e la pressione sanguigna controllata. Il potassio è una presenza benefica a 83.43 mg, favorendo la salute muscolare e cardiaca.
Sughetto della Carne durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Il sughetto della carne, con i suoi 4.96 grammi di carboidrati per 100 grammi, può essere considerato marginalmente compatibile con la dieta chetogenica, a condizione che venga consumato in quantità limitate. Le sue proteine leggere e un modesto contenuto di grassi lo rendono un’aggiunta deliziosa e aromatica a molte pietanze senza interrompere significativamente la chetosi. Tuttavia, è importante gestire le porzioni per mantenere il conteggio giornaliero dei carboidrati entro il limite chetogenico. In alternativa, potrebbe essere utile preparare un sughetto chetogenico personalizzato, aumentando i grassi e riducendo ulteriormente i carboidrati.
Sughetto della Carne è gluten free?
Il sughetto della carne è considerato naturalmente privo di glutine, dato che non contiene ingredienti a base di grano o avena, che sono le comuni fonti di glutine. Tuttavia, è sempre bene verificare eventuali additivi o addensanti che potrebbero essere stati aggiunti durante la preparazione, specialmente se si consuma il prodotto confezionato o si acquista in luoghi dove il glutine potrebbe essere presente per contaminazione incrociata. Assicurarsi che il prodotto sia certificato “gluten free” aiuterà a garantire la sua totale assenza per chi ha intolleranze o celiaci.
Sughetto della Carne fa ingrassare?
Con un apporto calorico di 54.59 kcal per 100 grammi, il sughetto della carne non è un alimento particolarmente calorico e, se consumato con moderazione come parte di una dieta bilanciata, non dovrebbe contribuire in modo significativo all’aumento di peso. È importante però considerare che spesso il sughetto viene utilizzato come condimento o arricchimento di piatti già calorici. È quindi la quantità complessiva e il contesto del pasto che determina il suo impatto sul peso corporeo. Consumarlo con pietanze a basso contenuto calorico o in quantità controllate, permette di continuare a godere del suo sapore senza preoccupazioni eccessive sul conteggio delle calorie.