Home » Informazioni Nutrizionali » Sughetto di Manzo o Carne

Sughetto di Manzo o Carne

Sughetto di Manzo o Carne
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 54.59 kcal
  • Carboidrati: 4.96 g
  • Grassi: 2.44 g
  • Proteine: 3.87 g
  • Zuccheri: 0.22 g

Il sugo di manzo o carne è un condimento classico che arricchisce piatti tradizionali e moderni, apportando un profilo nutrizionale interessante. Analizzando i suoi valori nutrizionali su base di 100 grammi, risulta avere un contenuto calorico moderato, pari a circa 54.59 kcal. Questa pietanza offre un buon equilibrio tra proteine, registrando 3.87 grammi, e grassi, presenti con 2.44 grammi complessivi. Tra i grassi, la quota maggiore è rappresentata dai grassi saturi con 1.19 grammi, seguiti dai grassi monoinsaturi (0.99 grammi) e da una piccola quantità di grassi polinsaturi (0.09 grammi), il che contribuisce a rendere questo sugo ricco di sapore.

Una componente importante del sugo di manzo è rappresentata dai carboidrati, che ammontano a 4.96 grammi, con zuccheri pari a 0.22 grammi. Questo è significativo per chi monitora l’assunzione di carboidrati. Il contenuto vitaminico e minerale, rappresentato da potassio (83.43 mg) e sodio (1.45 mg), supporta la funzionalità muscolare e il bilancio dei fluidi corporei. Infine, le fibre, seppur presenti in minore quantità (0.42 grammi), contribuiscono al benessere digestivo.

Sughetto di Manzo o Carne durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati per portare l’organismo in uno stato di chetosi, sfruttando i grassi come principale fonte energetica. Con un contenuto di carboidrati pari a 4.96 grammi per 100 grammi, il sugo di manzo potrebbe non rappresentare la scelta ideale per chi aderisce rigorosamente ai principi di questa dieta. Tuttavia, se consumato in piccole quantità e inserito in un piano alimentare bilanciato, può essere compatibile. In alternativa, si potrebbero esplorare versioni del sugo a ridotto contenuto di carboidrati, magari integrando ingredienti ricchi in grassi sani per mantenere l’apporto calorico desiderato.

Sughetto di Manzo o Carne è gluten free?

Il sugo di manzo, per sua natura, è privo di glutine, rendendolo adatto a chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione agli ingredienti aggiunti o ai condimenti utilizzati nella sua preparazione, che potrebbero contenerne. Verificare sempre le etichette o preferire preparazioni casalinghe permette di mantenere il pasto sicuro e compatibile con le esigenze alimentari gluten free.

Sughetto di Manzo o Carne fa ingrassare?

Valutare se un alimento possa contribuire all’aumento di peso dipende dalle quantità consumate e dal contesto calorico complessivo della dieta. Il sugo di manzo ha un contenuto calorico relativamente basso, con 54.59 kcal per 100 grammi. L’apporto di grassi e carboidrati è presente ma non eccessivo; ciò significa che, se consumato con moderazione come parte di una dieta calorie-controllata, il sugo di manzo non dovrebbe causare aumenti significativi di peso. È sempre consigliabile bilanciare le porzioni di condimenti con una dieta variegata e uno stile di vita attivo.

Valori Nutrizionali