Home » Informazioni Nutrizionali » Sugo di Pomodoro (in Scatola)

Sugo di Pomodoro (in Scatola)

Sugo di Pomodoro (in Scatola)
Photo by Mauro_B – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 32.96 kcal
  • Carboidrati: 7.6 g
  • Grassi: 0.25 g
  • Proteine: 1.36 g
  • Zuccheri: 4.38 g

Il sugo di pomodoro in scatola è un alimento base ampiamente utilizzato in molte cucine del mondo, e la sua analisi nutrizionale rivela diverse sorprese interessanti. Innanzitutto, è un alimento relativamente ipocalorico, con solo 32.96 kcal per 100 grammi. Questo lo rende ideale per chiunque cerchi di mantenere un apporto calorico ridotto pur aggiungendo sapore ai propri piatti. Nonostante la sua bassa densità calorica, il sugo di pomodoro apporta una quantità discreta di carboidrati, pari a 7.6 grammi per 100 grammi, con zuccheri naturali che ammontano a circa 4.38 grammi. Questa composizione di carboidrati è bilanciata dalla presenza di fibre alimentari (1.55 g), che migliorano la digestione e aumentano il senso di sazietà.

Sugo di Pomodoro durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un consumo molto basso di carboidrati, solitamente al di sotto dei 50 grammi al giorno, per indurre un stato di chetosi nell’organismo. Il sugo di pomodoro contiene 7.6 grammi di carboidrati per 100 grammi, una quantità che può rappresentare una significativa porzione dell’apporto giornaliero consentito in una dieta chetogenica rigorosa. Tuttavia, per chi adotta una versione più flessibile della dieta, il sugo di pomodoro può essere consumato con parsimonia per sfruttarne i benefici, come l’alto contenuto di potassio, fondamentale per l’equilibrio elettrolitico. In alternativa, si potrebbe optare per una versione fatta in casa con pomodori freschi o pelati, cercando di limitare l’aggiunta di zuccheri o scegliere una passata con meno carboidrati.

Sugo di Pomodoro è gluten free?

Il sugo di pomodoro in scatola è naturalmente privo di glutine, poiché i pomodori e gli altri ingredienti semplici che compongono il sugo non contengono questa proteina. Tuttavia, è importante leggere le etichette in caso siano stati aggiunti altri ingredienti o addensanti nella preparazione industriale che potrebbero contenere glutine. Verificare sempre la presenza della certificazione “gluten free” per assicurarsi che non ci siano stati contaminazioni incrociate durante la produzione.

Sugo di Pomodoro fa ingrassare?

Dal punto di vista calorico e nutrizionale, il sugo di pomodoro non è un alimento che fa ingrassare. Il suo basso contenuto di grassi, quantificabile in soli 0.25 grammi per 100 grammi, e la sua assenza totale di colesterolo lo rendono un alimento leggero. Il contenuto moderato di zuccheri richiede però attenzione, specialmente se mantenuto abbinato a piatti ricchi di carboidrati. Integrarlo nel contesto di una dieta bilanciata e controllata è fondamentale, sfruttando anche la naturale abbondanza di potassio, benefico per la pressione sanguigna, e le fibre, che sostengono la salute dell’apparato digerente.

Valori Nutrizionali