Home » Informazioni Nutrizionali » Sugo fatto in Casa di Carne e Verdure

Sugo fatto in Casa di Carne e Verdure

Sugo fatto in Casa di Carne e Verdure
Photo by mccartyv – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 113.3 kcal
  • Carboidrati: 5.81 g
  • Grassi: 6.58 g
  • Proteine: 8.45 g
  • Zuccheri: 3.17 g

Il sugo fatto in casa di carne e verdure è una preparazione culinaria che, grazie alla sua composizione nutritiva, offre un interessante equilibrio tra macronutrienti. In una porzione da 100 grammi, fornisce circa 113.3 calorie, risultando non eccessivamente elevato in termini energetici, il che lo rende adatto ad essere inserito in diversi tipi di regime alimentare. I carboidrati totali ammontano a 5.81 grammi, con una quantità di zuccheri di 3.17 grammi, suggerendo una dolcezza naturale dovuta probabilmente alle verdure.

Le proteine, quantificate in 8.45 grammi, indicano una buona presenza di carne nel sugo, offrendo un contributo significativo all’apporto proteico giornaliero. Quanto ai grassi, la porzione ne contiene 6.58 grammi, di cui i grassi saturi rappresentano circa un terzo, con 2.1 grammi. La presenza di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 2.71 e 0.97 grammi, conferisce al sugo una componente lipidica variegata e favorevole per la salute cardio-metabolica se consumata con moderazione.

Sugo fatto in casa di carne e verdure durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un’assunzione di carboidrati estremamente bassa, solitamente inferiore a 20-50 grammi al giorno. Considerando che il nostro sugo possiede 5.81 grammi di carboidrati per 100 grammi, può essere integrato nella dieta chetogenica, a patto che venga consumato in porzioni molto contenute e abbinato ad altri alimenti praticamente privi di carboidrati per mantenere il bilancio complessivo. Un’alternativa per ridurre ulteriormente i carboidrati potrebbe essere quella di aumentare la quantità di carne o aggiungere grassi come olio di oliva al posto di alcune verdure più ricche di carboidrati.

Sugo fatto in casa di carne e verdure è gluten free?

Un aspetto positivo del sugo fatto in casa di carne e verdure è la sua naturale assenza di glutine, essendo tipicamente privo di cereali o derivati del grano nella sua composizione di base. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che tutti gli ingredienti utilizzati siano effettivamente gluten free, prestando particolare attenzione a eventuali condimenti o addensanti aggiunti durante la preparazione. Per i celiaci o per coloro che seguono una dieta priva di glutine per altri motivi, il sugo rappresenta una scelta sicura e gustosa.

Sugo fatto in casa di carne e verdure fa ingrassare?

Il tema dell’aumento di peso è strettamente legato alle quantità e al contesto generale dietetico. Con 113.3 kcal per 100 grammi, il sugo di carne e verdure è moderatamente calorico e non rappresenta di per sé un fattore determinante per l’aumento di peso, se consumato in porzioni adeguate. Il suo contenuto proteico e lipidico può contribuire a una sensazione di sazietà, potenziale alleato nelle diete ipocaloriche. Tuttavia, è importante considerare gli altri piatti con cui è servito, poiché un eccesso di carboidrati complessi o alcolici potrebbe incrementare l’apporto calorico complessivo, influenzando potenzialmente il peso corporeo.

Valori Nutrizionali