Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 76.22 kcal
- Carboidrati: 11.61 g
- Grassi: 2.46 g
- Proteine: 2.01 g
- Zuccheri: 9.15 g
Il sugo senza carne è un alimento che si presenta con un profilo nutrizionale moderatamente equilibrato, particolarmente adatto a chi cerca un’alternativa alla classica salsa di carne. Dal punto di vista calorico, offre un apporto di 76.22 kcal per 100 grammi, il che lo rende una scelta leggera per chi desidera tenere sotto controllo l’apporto calorico giornaliero senza rinunciare al gusto. Il valore energetico è prevalentemente derivato dai carboidrati, che ammontano a 11.61 grammi, di cui una componente significativa di 9.15 grammi è costituita da zuccheri, suggerendo una naturale dolcezza che può arricchire i piatti a base di pasta o altre preparazioni culinarie.
Inoltre, il sugo contiene una modesta quantità di proteine, pari a 2.01 grammi, che, pur non essendo elevata, può contribuire a integrare l’apporto proteico soprattutto se abbinato ad altri ingredienti ricchi di proteine come legumi o cereali integrali. I grassi totali sono presenti in quantità ridotta (2.46 grammi), con un basso contenuto di grassi saturi (0.34 grammi), il che è vantaggioso per mantenere un buon profilo lipidico nel sangue. La presenza di polinsaturi e monoinsaturi (0.98 e 0.79 grammi rispettivamente) conferisce al sugo un profilo di grassi salutari per il cuore.
Sugo senza Carne durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un’alta quantità di grassi. Con 11.61 grammi di carboidrati per 100 grammi, il sugo senza carne non è la scelta ideale per chi segue strettamente una dieta chetogenica. Le quantità di carboidrati e zuccheri presenti possono superare il limite di carboidrati giornalieri consentiti in tale regime alimentare. Per chi preferisce seguire la dieta chetogenica ma non vuole rinunciare al gusto del sugo, una soluzione può essere preparare una salsa a base di pomodori freschi, evitando l’aggiunta di zuccheri e optando per l’aggiunta di grassi come olio d’oliva o panna per aumentare il contenuto lipidico.
Sugo senza Carne è gluten free?
Sì, il sugo senza carne è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per persone celiache o intolleranti al glutine, a condizione che gli ingredienti utilizzati siano controllati per evitare contaminazioni incrociate. In genere, questo tipo di sugo è composto da pomodoro, verdure e spezie, ingredienti che non contengono glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile leggere attentamente le etichette dei prodotti confezionati per verificare che non ci sia la presenza di additivi o stabilizzanti contenenti glutine.
Sugo senza Carne fa ingrassare?
Il sugo senza carne, con un apporto calorico di 76.22 kcal per 100 grammi, è generalmente considerato un alimento a basso contenuto calorico. Tuttavia, il suo effetto sul peso corporeo dipende principalmente dalla quantità consumata e dagli alimenti con cui viene abbinato. Se utilizzato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata, non è probabile che contribuisca significativamente all’aumento di peso. È importante considerare l’intero contesto della dieta e delle porzioni, poiché anche i cibi considerati “leggeri” possono contribuire all’eccesso calorico se consumati in grandi quantità insieme ad altri alimenti caloricamente densi.

