Susumelle

Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 383.16 kcal
  • Carboidrati: 81.43 g
  • Grassi: 3.51 g
  • Proteine: 7.48 g
  • Zuccheri: 28.66 g

Le susumelle sono un dolce tradizionale originario del sud Italia, famoso per il suo sapore ricco e la consistenza morbida. Da un punto di vista nutrizionale, questo alimento presenta un apporto calorico significativo di 383.16 kcal per 100 grammi. La quota predominante di macronutrienti è costituita dai carboidrati, che rappresentano 81.43 grammi. Questo elevato contenuto è in gran parte dovuto agli zuccheri, che ammontano a 28.66 grammi. Le susumelle contengono una quantità moderata di proteine, pari a 7.48 grammi, mentre il contenuto di grassi si attesta sui 3.51 grammi, con predominanza di grassi saturi.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La composizione nutrizionale delle susumelle evidenzia un prodotto caratterizzato da un elevato apporto di carboidrati che forniscono energia rapida all’organismo. La presenza di fibre, seppur non elevata con 2.68 grammi, contribuisce alla regolarità intestinale e favorisce una digestione sana. Tra i minerali, si distinguono il potassio e una bassa quantità di sodio che, in tal assortimento, favoriscono un bilancio elettrolitico equilibrato. Pur contenendo una piccola quantità di colesterolo e grassi saturi, un consumo moderato rientra in un regime alimentare equilibrato. Le proteine, benché limitate rispetto ai carboidrati, offrono un apporto al mantenimento e alla riparazione dei tessuti corporei.

Susumelle durante la dieta chetogenica?

Le susumelle non sono compatibili con una dieta chetogenica. Questa dieta prevede un basso apporto di carboidrati, mentre le susumelle ne contengono 81.43 grammi per 100 grammi, un quantitativo decisamente troppo elevato per mantenere lo stato di chetosi. Coloro che seguono una dieta chetogenica possono optare per alternative più adeguate, come dolci a basso contenuto di carboidrati e preparati con farine di mandorle o cocco e dolcificanti senza zucchero.

Susumelle è gluten free?

Le susumelle tradizionali non sono gluten free in quanto generalmente contengono farine di grano. Queste farine apportano glutine, che è una proteina da evitare per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono versioni adattate del dessert che utilizzano farine senza glutine, disponibili sul mercato, che permettono di gustare una variante adatta anche a chi deve evitare il glutine.

Susumelle fa ingrassare?

Il consumo di susumelle, come parte di una dieta equilibrata, non porta necessariamente ad un aumento di peso. Tuttavia, dato l’alto contenuto calorico e di carboidrati, un consumo eccessivo potrebbe contribuire all’aumento di peso, specialmente se abbinato a uno stile di vita sedentario. È importante tenere in considerazione il bilancio calorico complessivo giornaliero quando si includono le susumelle nella dieta. In definitiva, la chiave sta nel controllo delle porzioni e nella moderazione.

Valori Nutrizionali