Syrniki

Syrniki
Photo by vika-imperia550 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 180.25 kcal
  • Carboidrati: 11.85 g
  • Grassi: 8.21 g
  • Proteine: 14.88 g
  • Zuccheri: 5.72 g

I Syrniki, tradizionali frittelle della cucina russa e ucraina, sono una delizia spesso consumata a colazione o come dessert. Analizzando la tabella nutrizionale per 100 grammi di questo piatto, si può subito constatare che sono piuttosto nutrienti, fornendo 180.25 kcal. Sono una buona fonte di proteine, con ben 14.88 g, il che può farli sembrare un’opzione interessante per chi cerca di mantenere o aumentare l’assunzione proteica. I grassi sono presenti in una quantità moderata, 8.21 g, con grassi monoinsaturi che dominano il profilo lipidico con 3.52 g per porzione, benefici per la salute cardiovascolare. Tuttavia, i Syrniki contengono anche 2.66 g di grassi saturi e una quantità significativa di colesterolo, 99.91 mg, che chi è attento ai livelli di colesterolo dovrebbe tenere sotto controllo. Il contenuto di carboidrati raggiunge gli 11.85 g, con una parte derivante da zuccheri, esattamente 5.72 g, ma le fibre sono limitate a soli 0.62 g, non offrendo pertanto un grande supporto al benessere intestinale.

Syrniki durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, l’obiettivo principale è mantenere un apporto di carboidrati molto basso, solitamente sotto i 20-50 grammi al giorno, per favorire lo stato di chetosi. I Syrniki, con i loro 11.85 g di carboidrati per 100 g, possono non essere ideali per tale regime alimentare, soprattutto perché gran parte dei carboidrati proviene dagli zuccheri. Se si desidera conservare l’essenza di questo piatto in una dieta chetogenica, si potrebbero sperimentare alternative a basso contenuto di carboidrati, come l’uso di farine di noci o semi (come la farina di mandorle), edulcoranti naturali senza zucchero e impasti che utilizzano una maggiore proporzione di formaggio o uova per ridurre ulteriormente il contenuto di zuccheri e carboidrati complessivi.

Syrniki è gluten free?

In generale, la versione tradizionale dei Syrniki implica l’uso di farine contenenti glutine come la normale farina di grano per dare struttura al fritto. Pertanto, non sono naturalmente gluten free e non sono adatti per coloro che devono evitare il glutine a causa di celiachia o ipersensibilità. Tuttavia, è possibile realizzare una versione senza glutine di Syrniki sostituendo la farina di grano con una miscela di farine senza glutine, come la farina di riso, mais o fecola di patate, che possono fornire una consistenza simile senza compromettere il gusto.

Syrniki fa ingrassare?

Nella valutazione dell’eventuale impatto dei Syrniki sul peso corporeo, è importante considerare non solo i macro nutrienti ma anche le abitudini alimentari complessive. Con 180.25 kcal per 100 g, i Syrniki non sono particolarmente calorici, ma il bilancio calorico complessivo dipende dalla quantità consumata e dagli altri alimenti ingeriti durante il giorno. Il loro moderato contenuto di proteine può aiutare a mantenere il senso di sazietà, potenzialmente riducendo le tentazioni di snack fuori pasto, ma le persone che seguono una dieta ipocalorica dovrebbero comunque monitorare le porzioni. Inoltre, il contenuto di grassi saturi e colesterolo dovrebbe incitare ad un consumo controllato, soprattutto per chi cerca di gestire i livelli di colesterolo nel sangue o il rischio cardiovascolare. Pertanto, i Syrniki possono far parte di una dieta bilanciata purché integrati in uno schema dietetico equilibrato e consumati con moderazione.

Valori Nutrizionali