Home » Informazioni Nutrizionali » Taco Shells (Cotte)

Taco Shells (Cotte)

Taco Shells (Cotte)
Photo by OpenClipart-Vectors – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 482.04 kcal
  • Carboidrati: 64.28 g
  • Grassi: 23.28 g
  • Proteine: 7.42 g
  • Zuccheri: 0.53 g

Le Taco Shells cotte sono un alimento caratterizzato da un apporto calorico significativo, con 482.04 kcal per 100 g. Ciò è dovuto principalmente al loro elevato contenuto di carboidrati, che raggiunge i 64.28 g, mentre i grassi contribuiscono con 23.28 g. Le proteine sono presenti in misura minore, pari a 7.42 g. Queste croccanti basi per taco vantano un contenuto di grassi saturi relativamente contenuto, di 3.35 g, bilanciato da grassi polinsaturi (8.75 g) e monoinsaturi (9.2 g), che sono considerati grassi “buoni” per il cuore. Un altro aspetto nutrizionale interessante è l’assenza di colesterolo e il contenuto estremamente basso di sodio, pari a 0.95 mg. Le fibre, fondamentali per una buona digestione, sono presenti in 7.73 g, mentre gli zuccheri sono ridotti a 0.53 g, rendendoli una scelta migliore rispetto ad altri snack più dolci. L’apporto di potassio è di 184.37 mg, il che contribuisce al mantenimento dell’equilibrio elettrolitico nell’organismo.

Taco Shells cotte durante la dieta chetogenica?

Le Taco Shells cotte non rappresentano l’alimento ideale per una dieta chetogenica, principalmente a causa del loro elevato contenuto di carboidrati. Con 64.28 g di carboidrati per 100 g, questo alimento supererebbe di gran lunga l’apporto giornaliero di carboidrati consigliato in una dieta chetogenica, che solitamente è inferiore a 50 g al giorno. Una possibile alternativa per chi segue un regime alimentare cheto è utilizzare foglie di lattuga o cavolo come “gusci” per i taco, il che offre una base a basso contenuto di carboidrati mentre aggiunge nutrienti e croccantezza.

Taco Shells cotte sono gluten free?

Le Taco Shells tradizionali vengono solitamente realizzate utilizzando farina di mais, il che le rende un’opzione priva di glutine. Tuttavia, è importante leggere attentamente l’etichetta dei prodotti specifici, in quanto durante il processo di produzione potrebbero verificarsi contaminazioni da glutine, soprattutto se il prodotto è realizzato in stabilimenti che lavorano anche grano. Per chi necessita assolutamente di evitare il glutine, è consigliabile scegliere prodotti etichettati specificamente come “gluten free”.

Taco Shells cotte fanno ingrassare?

Il consumo di Taco Shells cotte, se non moderato, potrebbe contribuire al guadagno di peso a causa dell’elevato apporto calorico e del significativo contenuto di carboidrati e grassi. Questo non significa che debbano essere eliminate completamente dalla dieta, ma piuttosto che dovrebbero essere consumate all’interno di un regime alimentare equilibrato e vario. Integrare le Taco Shells con ripieni più leggeri, come verdure e fonti proteiche magre, anziché carichi di formaggi e salse ricche, può aiutare a bilanciare il pasto complessivo.

Valori Nutrizionali