Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 185.4 kcal
- Carboidrati: 16.29 g
- Grassi: 9.26 g
- Proteine: 9.45 g
- Zuccheri: 0.9 g
I tamale con pollo sono un alimento tradizionale della cucina latino-americana, ricco di sapore e cultura. Analizzando il loro profilo nutrizionale, si nota un equilibrio interessante tra macronutrienti. Ogni 100 grammi di tamale con pollo apportano circa 185.4 kcal, rendendoli un’opzione moderatamente calorica, adatta a pasti sostanziosi. Contengono 16.29 grammi di carboidrati, che fungono da fonte primaria di energia. Le proteine sono presenti in una quantità di 9.45 grammi, principalmente derivanti dal pollo, costituendo una buona fonte per mantenere e costruire la massa muscolare. I grassi totali ammontano a 9.26 grammi, con una distribuzione tra grassi saturi (3.22 grammi), monoinsaturi (3.87 grammi), e polinsaturi (1.52 grammi), offrendo così un bilancio che può vantare effetti benefici sul profilo lipidico nel sangue se consumati con moderazione. Il colesterolo presente è relativamente basso con 26.78 mg, mentre il sodio è quasi trascurabile (1.34 mg), il che è sorprendente per un prodotto confezionato, facendo dei tamale una scelta con moderato contenuto di sodio. Anche la presenza del potassio è da notare, con 188.49 mg per 100 grammi, utile nel mantenere la salute cardiovascolare. Infine, il contenuto di fibre si attesta a 2.17 grammi, contribuendo a migliorare la digestione.
Tamale con Pollo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati, un alto contenuto di grassi e una moderata quantità di proteine. I tamale con pollo, pur essendo una fonte di proteine e grassi, contengono 16.29 grammi di carboidrati per 100 grammi, il che potrebbe essere considerato elevato per chi segue una stretta dieta chetogenica. Coloro che desiderano mantenere uno stato di chetosi potrebbero trovare più adeguato ridurre l’assunzione di questo piatto oppure optare per versioni alternative a basso contenuto di carboidrati, come tamale preparati con farine di mandorle o cocco che abbassano sostanzialmente la quantità di carboidrati.
Tamale con Pollo è gluten free?
Nella loro preparazione tradizionale, i tamale vengono fatti usando masa harina, un tipo di farina di mais, che è naturalmente priva di glutine. Pertanto, i tamale con pollo, se preparati secondo la ricetta tradizionale, possono considerarsi un’opzione senza glutine e quindi sicura per coloro che devono evitare il glutine nella loro dieta. Tuttavia, è sempre importante verificare gli ingredienti specifici utilizzati, poiché può esserci contaminazione incrociata nei processi industriali o l’aggiunta di ingredienti contenenti glutine nei ripieni o salse.
Tamale con Pollo fa ingrassare?
Come per molti alimenti, la questione se i tamale con pollo possano contribuire all’aumento di peso dipende dalla quantità e dalla frequenza del consumo, nonché dal contesto della dieta complessiva. Con 185.4 kcal per 100 grammi, i tamale con pollo possono essere considerati moderatamente calorici. Tuttavia, se consumati in porzioni adeguate e all’interno di una dieta bilanciata, non dovrebbero contribuire significativamente all’incremento ponderale. È importante bilanciare il consumo di tamale con una dieta ricca di verdure e altri alimenti a basso contenuto calorico ed energetico per mantenere un peso salutare. Ricordiamo che l’apporto di fibre e proteine presente nei tamale può contribuire a sentirsi sazi più a lungo, potenzialmente riducendo l’impulso di mangiare di più durante i pasti successivi.

