Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 38.11 kcal
- Carboidrati: 9.86 g
- Grassi: 0.04 g
- Proteine: 0.64 g
- Zuccheri: 9.14 g
I tangerini, conosciuti anche come mandarini, sono un frutto che spesso troviamo sotto forma di succo di frutta in scatola. Analizzando i loro valori nutrizionali per 100 grammi, scopriamo che i tangerini sono un alimento relativamente basso in calorie, offrendo solamente 38.11 kcal per porzione. Questi frutti sono ricchi di carboidrati, circa 9.86 g, quasi tutti provenienti dagli zuccheri naturali, che ammontano a 9.14 g. Le proteine sono praticamente assenti, con soli 0.64 g, mentre il contenuto in grassi è minimo, totalizzando appena 0.04 g, di cui nessuno saturo. Interessante notare l’assenza di colesterolo, che rende i tangerini un’opzione salutare per il cuore.
Il contenuto di potassio nei tangerini è di 136.99 mg, che contribuisce all’equilibrio elettrolitico e supporta la funzione muscolare. Inoltre, le fibre alimentari sono presenti in modeste quantità, 0.73 g per 100 g, contribuendo così alla salute digestiva e aumentando il senso di sazietà se consumati interi. L’acqua è un’altra componente essenziale, rappresentando gran parte del peso del frutto e del suo succo, il che aiuta nell’idratazione e può contribuire a mantenere la pelle sana.
Tangerini durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati, il che rende i tangerini poco adatti a questo regime alimentare. Con quasi 10 g di carboidrati per 100 g, di cui la maggior parte sono zuccheri semplici, il consumo di tangerini può superare rapidamente il limite giornaliero di carboidrati consentito nella dieta cheto. Per coloro che seguono una dieta chetogenica, potrebbe essere meglio optare per frutti con un contenuto di carboidrati e zuccheri più basso, come bacche o avocado. In alternativa, lime e limoni, usati in quantità moderate, possono apportare gusto senza l’eccesso di carboidrati.
Tangerini è gluten free?
I tangerini sono naturalmente privi di glutine, sia freschi che sotto forma di succo di frutta. Il glutine è una proteina che si trova nei cereali come il grano, l’orzo e la segale, ma non è presente nella frutta. Questo rende i tangerini una scelta eccellente per chi soffre di celiachia o segue una dieta senza glutine. È tuttavia importante controllare le etichette dei prodotti trasformati in scatola, poiché potrebbero contenere additivi o contaminanti glutenici a seconda dei processi di produzione.
Tangerini fa ingrassare?
Data la loro bassa densità calorica, i tangerini non sono considerati un alimento che contribuisce facilmente all’aumento di peso se consumati con moderazione all’interno di una dieta equilibrata. Tuttavia, il loro contenuto di zuccheri naturali è relativamente elevato, e il consumo eccessivo, specialmente di succhi, potrebbe contribuire a un apporto calorico superiore alle necessità giornaliere. Pertanto, i tangerini sono ideali per spuntini salutari, ma è sempre bene moderare l’assunzione complessiva di zuccheri per mantenere un peso corporeo sano. Incorporare frutti interi, invece di succhi, può migliorare il senso di sazietà grazie al contenuto di fibre e aiutare a mantenere un regime alimentare equilibrato.