Tangerino

Tangerino
Photo by 51581 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 54.59 kcal
  • Carboidrati: 13.75 g
  • Grassi: 0.32 g
  • Proteine: 0.84 g
  • Zuccheri: 10.9 g

I tangerini sono frutti piccoli e succosi, molto apprezzati per il loro gusto dolce e leggermente acidulo. Dal punto di vista nutrizionale, i tangerini sono una fonte relativamente bassa di calorie, con solo 54.59 kcal per 100 grammi. Questo li rende una scelta eccellente per chi desidera uno snack leggero e nutriente. I carboidrati costituiscono gran parte del loro contenuto energetico, con 13.75 grammi ogni 100 grammi di frutto, principalmente sotto forma di zuccheri naturali, che ammontano a 10.9 grammi. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità minime, rispettivamente 0.84 grammi e 0.32 grammi, indicando che il tangerino è prevalentemente una fonte di carboidrati semplici e acqua.

I tangerini sono anche ricchi di vitamine e minerali essenziali. Sono famosi per il loro alto contenuto di vitamina C, che supporta il sistema immunitario, oltre a contenere potassio, elemento cruciale per il mantenimento dell’equilibrio degli elettroliti e per il normale funzionamento dei muscoli e del cuore. Con 170.98 mg di potassio per 100 grammi, i tangerini possono contribuire positivamente all’assunzione giornaliera raccomandata di questo minerale. La presenza di fibre (1.86 grammi per 100 grammi) aiuta a promuovere una buona digestione e a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Tangerino durante la dieta chetogenica?

Quando si parla di dieta chetogenica, i tangerini potrebbero non essere l’opzione migliore da integrare. La dieta chetogenica si basa su un’assunzione molto bassa di carboidrati per indurre uno stato di chetosi, il che significa che l’assunzione di carboidrati deve essere strettamente monitorata. Con 13.75 grammi di carboidrati per 100 grammi, i tangerini potrebbero rapidamente consumare la quota giornaliera di carboidrati consentita, che generalmente si aggira intorno ai 20-30 grammi al giorno per molte varianti della dieta cheto. In alternativa, chi segue una dieta chetogenica potrebbe considerare l’uso di bacche, come le more o i lamponi, che contengono meno carboidrati.

Tangerino è gluten free?

Per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine, la buona notizia è che i tangerini sono completamente privi di glutine. I frutti freschi naturali non contengono glutine, il che significa che i tangerini possono essere gustati in sicurezza da chiunque segua una dieta priva di glutine. Tuttavia, è importante assicurarsi che non vengano contaminati da fonti esterne di glutine durante la preparazione o manipolazione.

Tangerino fa ingrassare?

Mangiando tangerini raramente si riscontra un aumento di peso significativo. Con il loro basso contenuto calorico, sono un’opzione eccellente per uno spuntino leggero e saziante. Tuttavia, a causa del loro contenuto di zuccheri naturali, è saggio consumarli con moderazione, specialmente per chi è attento all’assunzione di zuccheri. Un consumo eccessivo, integrato da altre fonti zuccherine presenti nella dieta, potrebbe influire sul peso corporeo. Come con qualsiasi alimento, la moderazione è la chiave per mantenere un equilibrio nutrizionale sano. I tangerini, se consumati come parte di una dieta equilibrata e attiva, possono certamente far parte di un regime alimentare salutare.

Valori Nutrizionali