Home » Informazioni Nutrizionali » Tapioca Perlata

Tapioca Perlata

Tapioca Perlata
Photo by ChanFactory – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 368.74 kcal
  • Carboidrati: 91.36 g
  • Grassi: 0.03 g
  • Proteine: 0.2 g
  • Zuccheri: 3.46 g

La tapioca perlata è un alimento altamente energetico grazie al suo contenuto calorico di 368,74 kcal per 100 grammi. Questa caratteristica deriva principalmente dall’alta concentrazione di carboidrati, che ammonta a 91,36 grammi per 100 grammi di prodotto. I carboidrati costituiscono la maggior parte del profilo nutrizionale della tapioca, rendendola una fonte eccellente di energia soprattutto per chi pratica sport o necessità un apporto calorico elevato. Dal punto di vista delle proteine, la tapioca offre solo 0,2 grammi per 100 grammi, un valore piuttosto basso che la rende inadatta come fonte proteica. La quantità di grassi è trascurabile, con soli 0,03 grammi per 100 grammi e grassi saturi a soli 0,02 grammi, senza grassi polinsaturi o monoinsaturi di rilievo. Colesterolo e sodio sono assenti, mentre il potassio è presente in quantità modesta di 11,33 mg per 100 grammi, che contribuisce leggermente all’apporto minerale complessivo. Infine, la fibra è rappresentata in minima parte con solo 0,93 grammi per 100 grammi, mentre gli zuccheri semplici sono 3,46 grammi.

Tapioca Perlata durante la dieta chetogenica?

Nella dieta chetogenica, è essenziale ridurre drasticamente l’assunzione di carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi. Purtroppo, la tapioca perlata non si adatta a questo requisito a causa del suo elevato contenuto di carboidrati, che arriva a 91,36 grammi per 100 grammi. Tale quantità sarebbe troppo alta per rimanere sotto il limite quotidiano di carboidrati tipico della dieta chetogenica, che si aggira generalmente intorno ai 20-50 grammi. Come alternativa, si potrebbe considerare l’utilizzo di semi di chia o farina di mandorle, che offrono un contenuto di carboidrati molto più basso mantenendo la varietà nelle preparazioni culinarie.

Tapioca Perlata è gluten free?

Sì, la tapioca perlata è senza glutine. Essendo derivata dalla cassava, un tubero, la tapioca è naturalmente libera da glutine, rendendola un’ottima opzione per le persone celiache o intolleranti al glutine. Questo la rende una valida alternativa ai cereali contenenti glutine in molte ricette, consentendo di preparare piatti come pane e dolci adatti anche a queste persone. È sempre importante verificare che il prodotto acquistato non sia stato contaminato da glutine durante la lavorazione.

Tapioca Perlata fa ingrassare?

L’aumento di peso dipende da vari fattori includendo apporto calorico complessivo, equilibrio nutrizionale e livello di attività fisica. La tapioca perlata, con il suo elevato contenuto calorico e di carboidrati, può contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità e se non viene inserita adeguatamente in un piano alimentare equilibrato e compatibile con il fabbisogno energetico individuale. Tuttavia, se utilizzata con moderazione e bilanciata con altre fonti alimentari nutrienti, può far parte di una dieta sana senza contribuire significativamente all’aumento di peso, specialmente se accompagnata da un regolare esercizio fisico.

Valori Nutrizionali