Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 125.66 kcal
- Carboidrati: 0.29 g
- Grassi: 4.42 g
- Proteine: 19.83 g
- Zuccheri: 0.06 g
La tartare di pesce spada rappresenta una deliziosa opzione culinaria dal punto di vista nutrizionale. Questo piatto apporta un contenuto calorico moderato di circa 125.66 calorie per ogni 100 grammi, rendendolo un alimento leggero ma nutriente. Uno degli aspetti chiave della tartare di pesce spada è il suo elevato contenuto di proteine, che ammonta a 19.83 grammi per 100 grammi. Questo dato rende il pesce spada particolarmente adatto a chi cerca di aumentare l’apporto proteico senza introdurre troppe calorie. I grassi presenti nella tartare di pesce spada, pari a 4.42 grammi, sono ben bilanciati tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. In particolare, i grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente 0.97 e 1.85 grammi, sono riconosciuti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. Il colesterolo si attesta a 39.14 mg, un valore da tenere in considerazione, ma che rientra nei limiti di un consumo moderato. Il contenuto di carboidrati è minimo, con 0.29 grammi, e le fibre e gli zuccheri sono quasi inesistenti, rispettivamente pari a 0.11 grammi e 0.06 grammi. Infine, la quantità di sodio è sorprendentemente bassa, a soli 0.4 mg, mentre il potassio, essenziale per la salute muscolare e il buon funzionamento del sistema nervoso, raggiunge un notevole 295.61 mg, apportando ulteriori benefici alla dieta complessiva.
Tartare di Pesce Spada durante la dieta chetogenica?
La tartare di pesce spada si rivela un’ottima scelta per chi segue una dieta chetogenica grazie al suo contenuto di carboidrati trascurabile e al buon apporto di grassi sani. I 0.29 grammi di carboidrati per 100 grammi sono praticamente impercettibili, rendendo questo piatto in perfetta sintonia con i principi della dieta chetogenica, che privilegia l’apporto di grassi a discapito dei carboidrati. Inoltre, la presenza di grassi salutari, quali i monoinsaturi e polinsaturi, non solo aiuta a mantenere l’energia durante il processo di chetosi, ma sostiene anche la salute del cuore. Se si cerca di variare le fonti di grasso in una dieta chetogenica, la tartare di pesce spada è una scelta da considerare.
Tartare di Pesce Spada è gluten free?
La tartare di pesce spada, come la maggior parte dei piatti a base di pesce non trasformato, è naturalmente senza glutine. Questo la rende una scelta eccellente per chi deve seguire una dieta priva di glutine, che sia per celiachia o sensibilità al glutine. È importante, tuttavia, assicurarsi che tutti gli ingredienti aggiuntivi utilizzati nella preparazione di questo piatto siano anch’essi privi di glutine per evitare contaminazioni incrociate. Inoltre, è sempre consigliabile verificare che il luogo in cui si consuma questa pietanza segua rigorosi protocolli di preparazione alimentare, specificamente orientati a garantire la totale assenza di glutine.
Tartare di Pesce Spada fa ingrassare?
Con soli 125.66 calorie per 100 grammi, la tartare di pesce spada può essere considerata una scelta dietetica salutare e adatta a chi controlla il peso. Il suo elevato contenuto proteico aiuta a mantenere la sensazione di sazietà, mentre il basso apporto di carboidrati e grassi saturi contribuisce a evitare accumuli di grasso indesiderati. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, è fondamentale considerare il consumo nel contesto di una dieta bilanciata e delle porzioni appropriate. È un piatto che può essere facilmente integrato in un regime alimentare volto al mantenimento o alla perdita di peso, purché si faccia attenzione alle quantità e alla totalità della dieta quotidiana.