Tè Freddo

Tè Freddo
Photo by Neha_Kumari – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 39.14 kcal
  • Carboidrati: 10.19 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0.02 g
  • Zuccheri: 9.92 g

Il tè freddo è una bevanda rinfrescante molto popolare, spesso scelta per le sue qualità dissetanti nei periodi più caldi. Analizzando i suoi valori nutrizionali, si nota che per ogni 100 grammi di prodotto offre 39.14 kcal, il che la rende una bevanda a moderato apporto calorico, principalmente dovuto ai carboidrati presenti. Questi, infatti, ammontano a 10.19 grammi e sono quasi interamente costituiti da zuccheri, con 9.92 grammi, il che può far sorgere alcune domande per chi sta cercando di monitorare l’apporto di zuccheri nella propria dieta.

Da un punto di vista delle proteine e dei grassi, il tè freddo è praticamente privo di entrambi, segnando casi nulli per questi due macronutrienti. Anche il contenuto di fibre è inesistente, rendendo questa bevanda più adatta a un contesto di idratazione piuttosto che di nutrimento. Il contenuto minerale, rappresentato da 31.93 mg di potassio e 0.02 mg di sodio, è molto basso, ma il potassio può offrire comunque un piccolo contributo al mantenimento dell’equilibrio elettrolitico del corpo.

Tè Freddo durante la dieta chetogenica?

Quando si considera l’inclusione del tè freddo in una dieta chetogenica, è importante concentrare l’attenzione sull’apporto di carboidrati. Con 10.19 grammi di carboidrati per 100 grammi e un contenuto di zuccheri molto alto, il tè freddo tradizionale potrebbe non essere ideale per chi segue un regime chetogenico rigido, dove l’apporto di carboidrati giornaliero è limitato per mantenere lo stato di chetosi. Un’alternativa potrebbe essere quella di preparare tè freddo a casa utilizzando tè senza zucchero o dolcificanti a basso contenuto di carboidrati, consentendo così di godere della bevanda senza compromettere l’apporto giornaliero di carboidrati.

Tè Freddo è gluten free?

Il tè freddo è naturalmente privo di glutine, poiché deriva da foglie di tè e comuni aromi e dolcificanti non contengono glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare etichette e ingredienti nel caso di tè freddo commerciali aromatizzati, poiché potrebbero contenere additivi o aromi che non sono immediatamente ovvi. Per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, preparare il tè freddo in casa può garantire l’assenza di contaminazione.

Tè Freddo fa ingrassare?

Il tè freddo, dato il suo contenuto calorico moderato proveniente principalmente dagli zuccheri, può contribuire all’apporto giornaliero di calorie se consumato in grandi quantità. Il problema principale è il contenuto di zuccheri, che può sommarsi significativamente nel corso della giornata se non monitorato. Un consumo eccessivo di zuccheri può effettivamente portare a un surplus calorico che potrebbe favorire l’aumento di peso. Pertanto, per chi è attento al controllo del peso, sarebbe saggio considerare alternative a basso contenuto di zuccheri o limitarne il consumo giornaliero.

Valori Nutrizionali