Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 235.87 kcal
- Carboidrati: 25.75 g
- Grassi: 11.13 g
- Proteine: 7.94 g
- Zuccheri: 0 g
Il toast alla francese preparato con latte magro al 2% offre un profilo nutrizionale piuttosto variegato e, per certi versi, sorprendente. Con un contenuto calorico di circa 235.87 kcal per 100 grammi, si posiziona come un alimento moderatamente energetico, principalmente influenzato dalla presenza di carboidrati e grassi. I carboidrati, presenti in una quantità di 25.75 grammi, sono la componente principale, fornendo energia di pronto utilizzo. Le proteine sono presenti in ragione di 7.94 grammi, contribuendo a creare un piatto che sposa tradizione e apporto nutritivo. La frazione lipidica si attesta a 11.13 grammi, comprendendo grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi che bilanciano l’apporto lipidico garantendo, tuttavia, una certa presenza di grassi monoinsaturi, noti per i loro benefici cardiovascolari. Infine, il prodotto contiene 119.48 mg di colesterolo e una discreta presenza di potassio, pari a 138.03 mg, minerale essenziale per la salute muscolare e nervosa.
Toast alla Francese durante la dieta chetogenica?
Quando si parla di dieta chetogenica, l’obiettivo primario è ridurre drasticamente l’assunzione di carboidrati, inducendo lo stato di chetosi. Con i suoi 25.75 grammi di carboidrati, il toast alla francese non si presenta come l’alimento ideale per chi segue questo regime alimentare, dato il suo apporto glucidico che potrebbe facilmente esaurire il budget giornaliero di carboidrati per chi è in chetosi. Per coloro che vogliono gustarsi un’alternativa compatibile, si potrebbe optare per un toast preparato con pane a basso contenuto di carboidrati o pane chetogenico fatto con farina di mandorle o semi di lino, mantenendo inalterati gli altri ingredienti per ricreare un piatto simile senza compromettere la chetosi.
Toast alla Francese è gluten free?
Nella sua versione tradizionale, il toast alla francese non è gluten free, poiché viene preparato con pane che di norma contiene glutine derivante dalla farina di frumento. Tuttavia, è possibile adattare la ricetta per renderla priva di glutine utilizzando un pane apposito che ne sia privo. Attualmente, sul mercato esistono diversi tipi di pane gluten free, spesso realizzati con farina di riso, di mais o di mandorle, che permettono a chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine di godere di questo piatto senza problemi di salute.
Toast alla Francese fa ingrassare?
Determinare se il toast alla francese “fa ingrassare” dipende dal contesto nutrizionale e calorico complessivo della dieta individuale. Con il suo apporto di 235.87 kcal per 100 grammi, questo piatto è relativamente compatto in termini energetici, e potrebbe essere integrato in una dieta bilanciata senza necessariamente portare a un aumento di peso, purché consumato in porzioni adeguate e in equilibrio con altre fonti nutrizionali. Tuttavia, poiché contiene una buona quota di carboidrati e grassi, è importante controllare le porzioni e non abusare di aggiunte ricche di zuccheri o grassi, spesso associate a questa preparazione, come sciroppo d’acero o zucchero a velo. Bilanciare l’apporto calorico del toast alla francese con un’attività fisica adeguata è fondamentale per evitare effetti indesiderati sul peso corporeo.