Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 279.13 kcal
- Carboidrati: 10.81 g
- Grassi: 20.79 g
- Proteine: 17.71 g
- Zuccheri: 2.81 g
Il tofu fritto è un alimento vegetale ricco di nutrienti, molto apprezzato sia in cucina orientale che nelle diete vegetariane e vegane. Partiamo dall’analisi dei suoi valori nutrizionali: per 100 grammi di prodotto, il tofu fritto fornisce 279.13 kcal, il che lo rende relativamente calorico rispetto alla sua versione semplice. Questo aumento di calorie è principalmente dovuto alla frittura, che aumenta il contenuto lipidico a 20.79 g. Tuttavia, i grassi presenti sono in gran parte polinsaturi (11.74 g), importanti per la salute cardiovascolare. Contiene anche una quantità significativa di grassi monoinsaturi (4.6 g) e solo 3.01 g di grassi saturi, mantenendo un profilo lipidico relativamente sano.
In termini di macronutrienti, il tofu fritto offre 17.71 g di proteine, un valore considerevole, particolarmente interessante per coloro che seguono una dieta vegetale. I carboidrati si attestano a 10.81 g con una buona quantità di fibre (4.02 g), che supportano la salute digestiva. Lo zucchero è minimo, con solo 2.81 g, e il contenuto di sodio è straordinariamente basso a 0.05 mg, un vantaggio per chi monitora l’assunzione di sale. Infine, il colesterolo è assente, il che lo rende idoneo per chi desidera mantenerne basse le quantità nel sangue.
Tofu fritto durante la dieta chetogenica?
Il tofu fritto presenta una quantità di carboidrati (10.81 g per 100 g) relativamente alta per gli standard stretti della dieta chetogenica, che tende a limitare l’assunzione di carboidrati a circa 20-50 g al giorno per favorire la chetosi. Pertanto, pur essendo un buon sostituto delle proteine animali, potrebbe essere necessario controllarne la porzione per mantenersi entro i limiti giornalieri dei carboidrati. Un’alternativa potrebbe essere il tofu semplice cotto al vapore o grigliato, che mantiene intatto il profilo proteico con un minor apporto di grassi e carboidrati.
Tofu fritto è gluten free?
Il tofu, incluso nella sua versione fritta, è naturalmente privo di glutine, il che lo rende adatto a persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, durante la frittura, è essenziale assicurarsi che siano utilizzati oli e attrezzature privi di contaminazione incrociata con il glutine, particolarmente in ambienti di ristorazione. Se preparato in casa, il tofu fritto può essere una scelta sicura e deliziosa per chi deve seguire una dieta senza glutine.
Tofu fritto fa ingrassare?
L’apporto calorico del tofu fritto è elevato rispetto alla sua controparte non fritta, principalmente a causa del metodo di cottura che aggiunge grassi. Consumandolo con moderazione e integrandolo in una dieta controllata ed equilibrata, è improbabile che il tofu fritto porti a un aumento di peso significativo. È quindi importante bilanciare le calorie giornaliere e considerare il tofu fritto come parte di un pasto complesso, abbinato magari a verdure e altre fonti proteiche magre. Per coloro che cercano di mantenere o perdere peso, è prioritario monitorare le porzioni e la frequenza di consumo.