Tofu

Tofu
Photo by sontung57 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 124.64 kcal
  • Carboidrati: 1.67 g
  • Grassi: 7.25 g
  • Proteine: 14.56 g
  • Zuccheri: 0.37 g

Il tofu è un alimento di origine vegetale ampiamente utilizzato nella cucina asiatica e sempre più apprezzato anche nelle diete occidentali, soprattutto tra i vegani e i vegetariani. Con 124.64 kcal per 100 grammi, il tofu rappresenta una fonte nutrizionalmente densa di proteine, con un apporto proteico di 14.56 grammi. Questo lo rende ideale per chi cerca di aumentare l’assunzione di proteine senza incrementare significativamente il consumo calorico. I carboidrati sono presenti in quantità ridotta, appena 1.67 grammi, mentre i grassi complessivi ammontano a 7.25 grammi per 100 grammi di prodotto, di cui 1.05 grammi sono grassi saturi, 4.03 grammi polinsaturi e 1.77 grammi monoinsaturi. Il tofu è totalmente privo di colesterolo, il che lo rende adatto anche per chi deve seguire una dieta controllata a basso contenuto di colesterolo. Inoltre, contiene solo 0.47 mg di sodio per 100 grammi, rendendolo un’opzione salutare per chi deve limitare il consumo di sale. Ricco di minerali essenziali come il potassio (61.8 mg), il tofu contribuisce positivamente all’equilibrio elettrolitico corporeo.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il tofu è rinomato per le sue elevate proprietà nutritive. Essendo una fonte eccellente di proteine vegetali, è particolarmente benefico per chi segue una dieta vegetariana o vegana, aiutando a soddisfare il fabbisogno proteico giornaliero. I suoi grassi buoni, prevalentemente polinsaturi, sono noti per favorire la salute cardiovascolare. L’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio rendono il tofu particolarmente adatto per chi soffre di ipertensione o problemi cardiovascolari. Inoltre, la modesta presenza di fibre contribuisce a una buona digestione, mentre il suo apporto di potassio supporta la salute muscolare e nervosa.

Tofu durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati e un consumo elevato di grassi buoni. Considerando il profilo nutrizionale del tofu, possiamo affermare che è moderatamente compatibile con una dieta chetogenica. Nonostante i carboidrati siano presenti, sono comunque in quantità limitate (1.67 g su 100 g), consentendo di inserirlo occasionalmente in una dieta cheto. Tuttavia, per chi cerca alternative ancor più povere di carboidrati, si potrebbe optare per formaggi ad alta percentuale di grassi in piccole porzioni, mantenendo il bilancio dei nutrienti richiesto dalla dieta cheto.

Tofu è gluten free?

Il tofu è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un alimento sicuro per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Il tofu è fatto principalmente di semi di soia, acqua e un agente coagulante come il solfato di calcio, non contiene ingredienti che provengono da cereali contenenti glutine. Ciò permette di integrare il tofu in una dieta gluten-free senza preoccupazioni, favorendo la varietà e l’apporto proteico di chi deve evitare il glutine.

Tofu fa ingrassare?

Il tofu, grazie al suo basso apporto calorico e al contenuto nutrizionale bilanciato, non è un alimento che fa ingrassare di per sé, se consumato all’interno di una dieta equilibrata. La sua alta quantità di proteine aiuta nel controllo dell’appetito e della fame, promuovendo un senso di sazietà più duraturo. Tuttavia, come per ogni alimento, l’importante è il bilancio totale della dieta: l’eccesso di calorie, indipendentemente dalla fonte, può contribuire all’aumento di peso. Pertanto, incorporare il tofu nella dieta come parte di pasti bilanciati può supportare un sano ottenimento e mantenimento del peso corporeo.

Valori Nutrizionali