Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 157.59 kcal
- Carboidrati: 0.43 g
- Grassi: 4.08 g
- Proteine: 28.12 g
- Zuccheri: 0.1 g
Il tonno al forno o alla griglia è un alimento altamente nutriente e apprezzato per la sua versatilità in cucina. Dal punto di vista nutrizionale, offre un apporto calorico di circa 157.59 kcal per 100 grammi, rendendolo adatto a numerosi piani dietetici, specialmente quando si cerca un pasto leggero ma ricco di nutrienti essenziali. Un aspetto distintivo del tonno è il suo alto contenuto proteico: infatti, con 28.12 grammi di proteine per ogni 100 grammi, è un’ottima scelta per coloro che desiderano aumentare l’assunzione proteica senza introdurre un’eccessiva quantità di grassi o carboidrati.
Il contenuto di grassi nel tonno è relativamente basso, con soli 4.08 grammi di grassi totali, di cui 0.84 grammi sono grassi saturi. Questo si traduce in un’alternativa proteica più sana rispetto ad altre fonti animali più ricche di grassi saturi. Inoltre, i grassi monoinsaturi e polinsaturi presenti nel tonno contribuiscono a una dieta sana per il cuore, poiché favoriscono un buon equilibrio lipidico. Il tonno è anche noto per il suo contenuto significativo di colesterolo (54.59 mg) e di elementi minerali come il potassio (539.72 mg), estremamente importante per la regolazione della pressione sanguigna e della funzione cardiaca.
Tonno al forno o alla griglia durante la dieta chetogenica?
Il tonno al forno o alla griglia si rivela una scelta eccellente per chi segue una dieta chetogenica, data la sua bassissima quantità di carboidrati, appena 0.43 grammi per 100 grammi, e il suo alto contenuto proteico. Le diete chetogeniche favoriscono l’assunzione di grassi sani e proteine, riducendo al minimo i carboidrati per spingere il corpo in uno stato di chetosi, e il tonno si adatta perfettamente a questo schema. In alternativa, se si desidera variare, altri pesci grassi come il salmone o lo sgombro potrebbero essere considerati simili in termini di compatibilità con una dieta chetogenica.
Tonno al forno o alla griglia è gluten free?
Il tonno, nella sua forma naturale, è naturalmente privo di glutine, il che lo rende una scelta sicura per chi soffre di celiachia o per coloro che adottano una dieta priva di glutine per altre ragioni di salute. È importante, tuttavia, assicurarsi che eventuali condimenti o salse utilizzate durante la preparazione non contengano glutine, per mantenere il pasto completamente gluten-free.
Tonno al forno o alla griglia fa ingrassare?
Il tonno al forno o alla griglia, grazie al suo profilo nutrizionale, è generalmente considerato un alimento che non contribuisce in maniera significativa all’aumento di peso, purché consumato nelle giuste quantità nell’ambito di una dieta bilanciata. La sua bassa densità calorica, unita all’alto contenuto proteico e al modesto apporto di grassi, lo rende ideale per chi cerca di mantenere o perdere peso. Naturalmente, il modo di preparazione e le porzioni sono fattori rilevanti da tenere in considerazione per evitare un apporto calorico eccessivo.