Home » Informazioni Nutrizionali » Tonno in Olio (in Scatola)

Tonno in Olio (in Scatola)

Tonno in Olio (in Scatola)
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 203.94 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 8.46 g
  • Proteine: 30.01 g
  • Zuccheri: 0 g

Il tonno in olio, confezionato nella pratica scatola di latta, è un alimento che apporta notevoli benefici nutrizionali, molto spesso presente nelle dispense domestiche. Con un apporto calorico di circa 203.94 kcal per 100 grammi, il tonno in olio è una fonte considerevole di proteine, offrendo ben 30.01 grammi, il che lo rende un’ottima scelta per chiunque stia cercando di aumentare l’apporto proteico nella propria dieta. I grassi totali si attestano a 8.46 grammi, distribuendosi armoniosamente tra grassi saturi (1.58 grammi), polinsaturi (2.98 grammi) e monoinsaturi (3.04 grammi). Tale equilibrio in termini di acidi grassi lo rende particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale, poiché è risaputo che i grassi insaturi sono più favorevoli alla salute cardivascolare. Inoltre, il tonno in scatola presenta livelli molto bassi di colesterolo, solo 18.54 mg, ed è sorprendentemente povero di sodio con 0.91 mg, rendendolo un’opzione di mare più salutare rispetto ad altre varietà conservate.”

Tonno in Olio durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un consumo minimo di carboidrati, e da questo punto di vista, il tonno in olio si presenta come un’opzione altamente compatibile. Con un apporto di carboidrati pari a zero, questo alimento si allinea perfettamente con i principi della chetosi nutrizionale. Inoltre, il suo alto contenuto proteico e un buon bilanciamento lipidico, che include acidi grassi insaturi, contribuiscono a mantenere l’energia durante una dieta chetogenica senza sacrificare il gusto. Gli acidi grassi presenti aiutano nell’apporto di energia e nel mantenimento del metabolismo durante la restrizione di carboidrati. Può essere utilizzato in svariate ricette, come insalate o piatti unici, accompagnato da ingredienti a basso contenuto di carboidrati come avocado o ortaggi verdi.

Tonno in Olio è gluten free?

Il tonno in olio è naturalmente privo di glutine, pertanto è idoneo per coloro che seguono una dieta gluten-free, sia per scelta personale che per necessità medica come la celiachia. Questo lo rende un alimento versatile e sicuro da includere nella dieta di molte persone, senza preoccuparsi di reazioni avverse legate alla presenza di glutine. È però importante verificare sempre l’etichettatura, in quanto la contaminazione crociata, seppur rara per prodotti ittici, potrebbe avvenire durante il confezionamento in stabilimenti che processano anche ingredienti contenenti glutine.

Tonno in Olio fa ingrassare?

Il tonno in olio può essere considerato un alimento salubre per il controllo del peso, soprattutto se consumato con moderazione. Nonostante contenga una quantità significativa di grassi, questi sono prevalentemente insaturi, noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare. L’apporto calorico di 203.94 kcal per 100 grammi è moderato, e il sapore del tonno arricchito dall’olio può rendere più soddisfacenti le insalate o i piatti poveri di calorie, evitando l’uso di salse più caloriche. Chiaramente, l’equilibrio complessivo della dieta e le porzioni devono essere controllati, ma il tonno in olio può integrarsi efficacemente in un regime alimentare mirato alla gestione del peso.

Valori Nutrizionali