Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 111.24 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 0.98 g
- Proteine: 24.09 g
- Zuccheri: 0 g
Il tonno è un alimento altamente proteico, con un contenuto di proteine pari a 24,09 grammi per 100 grammi di prodotto, rappresentando una scelta eccellente per chi desidera incrementare l’apporto proteico nella propria dieta. È particolarmente povero di grassi, contenendo solo 0,98 grammi, dei quali la porzione di grassi saturi, polinsaturi, e monoinsaturi è molto bassa. Questo lo rende un alimento leggero dal punto di vista lipidico. Il tonno è praticamente privo di carboidrati e non contiene zuccheri né fibre, il che lo rende un candidato ideale per diete a basso contenuto di carboidrati o chetogeniche. Grazie al suo considerevole contenuto di potassio, 457,32 milligrammi per 100 grammi, il tonno aiuta nel mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e supporta la funzione muscolare e nervosa. Inoltre, contiene solo 0,1 milligrammi di sodio, il che lo rende un’opzione salutare per chi cerca di limitare l’assunzione di questo minerale nella dieta.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le elevate quantità di proteine rendono il tonno un eccellente alimento per la crescita e la riparazione dei tessuti corporei, particolarmente apprezzato dagli sportivi e da chi è in fase di costruzione muscolare. Il basso contenuto di grassi e calorie (111,24 kcal per 100 grammi) consente al tonno di essere incluso in piani alimentari equilibrati e ipocalorici. Inoltre, i grassi polinsaturi, seppur in minime quantità, includono acidi grassi essenziali omega-3, noti per i benefici cardiovascolari. Infine, grazie al potassio, il tonno contribuisce alla salute del cuore e alla gestione della pressione sanguigna.
Il Tonno durante la dieta chetogenica?
Il tonno è pienamente compatibile con la dieta chetogenica grazie alla sua assenza di carboidrati e zuccheri. Questa caratteristica lo rende un alimento ottimale per chi cerca di mantenere uno stato di chetosi nutrizionale. I pochi grassi presenti possono essere bilanciati da altri alimenti ricchi di grassi sani come avocado o oli vegetali, consentendo una varietà nelle fonti di macro-nutrienti senza compromettere l’equilibrio desiderato nella keto-dieta.
Il Tonno è gluten free?
Assolutamente sì, il tonno è naturalmente privo di glutine. Essendo un prodotto derivato dal pesce e non coinvolgendo cereali durante la sua lavorazione naturale, il tonno è sicuro per le persone con intolleranza al glutine o celiachia. Bisogna tuttavia fare attenzione ai tonni in scatola o lavorati, che potrebbero venire a contatto con il glutine attraverso altri ingredienti o contaminazione durante i processi di produzione.
Il Tonno fa ingrassare?
Essendo un alimento a basso contenuto calorico e ricco di proteine, il tonno non solo non fa ingrassare ma è spesso raccomandato nelle diete dimagranti. Il senso di sazietà offerto dalle proteine può ridurre il desiderio di consumare spuntini o cibi ad alto contenuto calorico tra i pasti. Tuttavia, è importante considerare il modo in cui il tonno viene preparato o conservato. Ad esempio, il tonno sott’olio, pur mantenendo le stesse virtù nutrizionali del fresco, può portare un maggiore apporto calorico a causa dell’olio. Pertanto, il consumo moderato e la scelta di preparazioni semplici e magre aiuteranno a gestire il peso corporeo con successo.