Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 191.58 kcal
- Carboidrati: 38.75 g
- Grassi: 0.36 g
- Proteine: 8.06 g
- Zuccheri: 1.84 g
La torta a base di riso glutinoso e fagioli secchi è un dolce che offre una composizione nutrizionale particolarmente interessante per chi è alla ricerca di un dessert con un profilo energetico vario e bilanciato. Questo alimento apporta circa 191.58 kcal per 100 grammi, con una forte presenza di carboidrati, pari a 38.75 g. Questa predominanza di carboidrati la rende una fonte energetica notevole, adatta a sostenere l’energia durante la giornata. Le proteine presenti sono circa 8.06 g, probabilmente derivanti in gran parte dai fagioli secchi, noti per il loro contenuto proteico vegetale. È significativo anche il basso contenuto di grassi, appena 0.36 g, con un ridottissimo apporto di grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, rendendola un’opzione salutare dal punto di vista lipidico.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
La torta, grazie alla sua composizione, si inserisce tra gli alimenti a basso contenuto di grassi, una caratteristica che potrebbe risultare positiva per chi cerca di limitare l’apporto lipidico nella dieta. L’apporto proteico, sebbene non elevato, contribuisce al nutrimento dei muscoli e all’apporto di energia di lunga durata. Il contenuto di fibre pari a 3.2 g migliora la funzionalità intestinale e può aiutare nella gestione del peso grazie al prolungato senso di sazietà. Il basso contenuto di zuccheri, soli 1.84 g, rende questo alimento una scelta più gestibile dal punto di vista glucidico rispetto a molti altri dolci. Infine, l’assenza di colesterolo e un contenuto molto basso di sodio completano il quadro nutrizionale favorevole di questa torta.
Torta a Base di Riso Glutinoso e Fagioli Secchi durante la dieta chetogenica?
La torta a base di riso glutinoso e fagioli secchi non è particolarmente adatta a una dieta chetogenica. Questa dieta si caratterizza per un ridotto apporto di carboidrati, mentre la torta presenta un valore di 38.75 g di carboidrati su ogni 100 g, che è molto elevato rispetto ai criteri ketogenici. Tuttavia, chi segue una dieta chetogenica e desidera un alimento simile potrebbe considerare alternative a base di farina di mandorle o cocco, che forniscono una texture simile senza l’elevato contenuto di carboidrati.
Torta a Base di Riso Glutinoso e Fagioli Secchi è gluten free?
Una delle caratteristiche distintive di questa torta è che è potenzialmente senza glutine se preparata con riso glutinoso puro e fagioli secchi. E’ essenziale verificare sempre che non ci siano contaminazioni crociate o ingredienti addizionati contenenti glutine. Di conseguenza, può essere una opzione appetibile per chi deve evitare il glutine per motivi di salute, quali la celiachia o sensibilità al glutine.
Torta a Base di Riso Glutinoso e Fagioli Secchi fa ingrassare?
Il potenziale di una torta a base di riso glutinoso e fagioli secchi di influenzare l’aumento di peso dipende dalla quantità consumata e dalla composizione della dieta complessiva di una persona. Essendo relativamente calorica e ad alto contenuto di carboidrati, può contribuire all’apporto energetico complessivo se consumata in grandi quantità. Tuttavia, il moderato apporto di zuccheri e grassi potrebbe rendere questo dolce meno impattante sul peso rispetto ad altre opzioni più ricche di zuccheri e grassi saturi. L’importante è valutare l’equilibrio complessivo della propria dieta e attenersi a porzioni moderate per mantenere un peso corporeo sano.