Home » Informazioni Nutrizionali » Torta al Cioccolato (senza Glassa)

Torta al Cioccolato (senza Glassa)

Torta al Cioccolato (senza Glassa)
Photo by ponce_photography – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 368.74 kcal
  • Carboidrati: 55.01 g
  • Grassi: 15.56 g
  • Proteine: 5.46 g
  • Zuccheri: 0 g
La torta al cioccolato rappresenta un dessert tradizionale amato e apprezzato in tutto il mondo. Analizzando i valori nutrizionali per ogni 100 grammi, questo dolce contiene circa 368.74 kcal. Gran parte del suo contenuto calorico proviene dai carboidrati, che ammontano a 55.01 g. I carboidrati, in particolare, forniscono energia rapida al corpo, ma in grandi quantità possono avere impatti negativi su diete che richiedono limitazioni di zuccheri e amidi. La torta al cioccolato contiene anche 5.46 g di proteine, utili per la riparazione e la crescita dei tessuti. I grassi, che costituiscono 15.56 g del peso, sono un altro importante componente energetico dell’alimento. Tra questi, 5.6 g sono grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi, noti per il supporto alla salute cardiaca, ammontano a 2.85 g. I grassi monoinsaturi sono presenti in 6.23 g, ed hanno un effetto benefico sul colesterolo LDL. Inoltre, riscontriamo una presenza di 59.74 mg di colesterolo. La torta ha anche quantitativi di sodio e potassio, rispettivamente 0.82 mg e 144.21 mg. Le fibre, essenziali per la salute digestiva, raggiungono 1.65 g, indicando una moderata contribuzione al fabbisogno giornaliero.

Torta al Cioccolato durante la dieta chetogenica?

Una dieta chetogenica richiede un basso apporto di carboidrati, tipicamente sotto i 20-50 grammi al giorno, al fine di raggiungere e mantenere uno stato di chetosi. Dato che la torta al cioccolato presenta 55.01 g di carboidrati per 100 g, questo dolce risulta incompatibile con una rigorosa dieta cheto. Tuttavia, esistono versioni cheto-friendly di torte al cioccolato, che utilizzano ingredienti a basso contenuto di carboidrati come dolcificanti alternativi e farina di mandorle.

Torta al Cioccolato è gluten free?

Comunemente, le torte al cioccolato non sono gluten free poiché contengono farina di grano, una fonte di glutine. Per coloro che sono celiaci o sensibili al glutine, è possibile trovare alternative preparate con farine senza glutine come farina di mandorle o farina di cocco, garantendo un dolce gustoso e sicuro da consumare.

Torta al Cioccolato fa ingrassare?

Il consumo eccessivo di torta al cioccolato, dato il suo elevato contenuto calorico e di zuccheri, potrebbe contribuire all’aumento di peso se non integrato in un piano alimentare equilibrato. Il controllo delle porzioni e un approccio moderato nel consumo possono aiutare a godere del dolce senza compromettere la propria forma fisica. In sintesi, come parte di una dieta bilanciata e in assenza di sovralimentazione regolare, una fetta di torta al cioccolato ogni tanto è accettabile.

Valori Nutrizionali