Home » Informazioni Nutrizionali » Torta al Cocco

Torta al Cocco

Torta al Cocco
Photo by PixelPerfectMom – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 360.5 kcal
  • Carboidrati: 63.95 g
  • Grassi: 10.43 g
  • Proteine: 4.45 g
  • Zuccheri: 58.08 g

La torta al cocco offre una gamma interessante di valori nutrizionali. Con un apporto calorico di 360.5 kcal per 100 grammi, si colloca nella fascia medio-alta in termini di energia fornita. Questo è principalmente dovuto all’alto contenuto di carboidrati, che ammontano a 63.95 grammi per 100 grammi, di cui 58.08 grammi sono zuccheri. Si tratta chiaramente di un alimento che contribuisce significativamente al fabbisogno energetico quotidiano, specialmente se consumato in porzioni maggiori.

Torta al Cocco durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, conosciuta per il suo basso apporto di carboidrati favorendo invece i grassi, non si adatta perfettamente alla torta al cocco. Con un contenuto di carboidrati di quasi 64 grammi per 100 grammi, è abbastanza evidente che questa torta non supporta una dieta a basso contenuto di carboidrati. Le persone che seguono la dieta chetogenica dovrebbero quindi evitarla o limitarne fortemente l’assunzione. Come alternativa, è possibile preparare delle versioni a basso contenuto di carboidrati di dolci al cocco utilizzando dolcificanti a basso impatto glicemico e farine di cocco o mandorle al posto della farina tradizionale.

Torta al Cocco è gluten free?

La presenza o l’assenza di glutine nella torta al cocco dipende dagli ingredienti utilizzati per la sua preparazione. Se la torta è fatta con farina di frumento, allora contiene glutine e non può essere classificata come gluten-free. Tuttavia, esistono diverse ricette che utilizzano farine alternative, come la farina di cocco o di mandorle, che possono rendere la torta al cocco adatta alle diete senza glutine. Pertanto, è sempre importante verificare l’etichetta degli ingredienti o assicurarsi che la torta sia specificamente indicata come priva di glutine.

Torta al Cocco fa ingrassare?

Il consumo di torta al cocco potrebbe contribuire all’aumento di peso se non viene gestito all’interno di una dieta bilanciata, dato il suo alto contenuto calorico e l’elevata quantità di zuccheri. Le calorie fornite da un dolce come questo sono significative e, se sommate al fabbisogno calorico già coperto da altri alimenti nella dieta quotidiana, potrebbero portare a un eccesso calorico. Tuttavia, consumata con moderazione e integrata in un piano dietetico che preveda un controllo dei carboidrati e degli zuccheri, può far parte di una dieta varia e soddisfacente.

Valori Nutrizionali