Home » Informazioni Nutrizionali » Torta al Testo

Torta al Testo

Torta al Testo
Photo by PixelPerfectMom – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 381.1 kcal
  • Carboidrati: 60.35 g
  • Grassi: 10.21 g
  • Proteine: 10.52 g
  • Zuccheri: 0.32 g

La torta al testo, spesso chiamata “crescia umbra”, è una specialità della tradizione gastronomica dell’Umbria. Osservando i suoi valori nutrizionali, è chiaro che si tratta di un alimento abbastanza denso dal punto di vista energetico, fornendo circa 381 kcal per 100 grammi. Si caratterizza per un significativo apporto di carboidrati, pari a 60.35 grammi, risultando quindi una fonte primaria di energia. Le proteine presenti sono discrete, con un contenuto di 10.52 grammi, mentre i grassi ammontano a 10.21 grammi, con particolare presenza di grassi monoinsaturi rispetto ai saturi e polinsaturi. Il contenuto di colesterolo è di 50.47 mg, e presenta un basso contenuto di sodio.

Torta al Testo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati, di solito intorno al 5-10% dell’introito calorico giornaliero, a favore dei grassi. Con i suoi 60.35 grammi di carboidrati per 100 grammi, la torta al testo non si adatta bene a questo regime alimentare, poiché il suo consumo porterebbe rapidamente a superare la soglia quotidiana di carboidrati permessa. Per chi è in dieta chetogenica, alternative come pane a base di farina di mandorle o altri prodotti low-carb possono risultare più compatibili, essendo significativamente inferiori nel contenuto di carboidrati.

Torta al Testo è gluten free?

La torta al testo non è naturalmente priva di glutine, dato che tradizionalmente include farina di grano nella sua composizione. Per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, è sconsigliato il consumo. Tuttavia, è possibile preparare varianti di torta al testo utilizzando farine senza glutine, come quella di riso o di mais, per permettere anche a chi segue una dieta gluten free di gustare questa prelibatezza umbra.

Torta al Testo fa ingrassare?

Essendo un alimento ad alto contenuto calorico, la torta al testo può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso, specialmente se non si bilanciano adeguatamente le calorie giornaliere totali. La sua densità calorica è significativa, e gli zuccheri presenti sono minimi a 0.32 grammi, ma l’elevato numero di carboidrati può incidere rapidamente sull’apporto calorico complessivo. Inoltre, il contenuto di grassi, anche se ben bilanciato tra saturi e insaturi, va considerato nel contesto dell’apporto giornaliero totale di grassi. Se consumata con moderazione e all’interno di un regime alimentare equilibrato, può essere inclusa senza problemi, ma la frequenza e le porzioni devono essere controllate per evitare spiacevoli effetti sulla linea.

Valori Nutrizionali