Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 258.54 kcal
- Carboidrati: 58.92 g
- Grassi: 0.28 g
- Proteine: 6.16 g
- Zuccheri: 30.61 g
La Torta degli Angeli è un dolce americano noto per la sua leggerezza, una caratteristica che si riflette anche nei suoi valori nutrizionali. Questo dolce contiene circa 258.54 kcal per 100 grammi, con una percentuale predominante di carboidrati pari a 58.92 grammi. È chiaro che i carboidrati, particolarmente sotto forma di zuccheri, che sono presenti in misura di 30.61 grammi, costituiscono la maggior parte del suo profilo nutrizionale. L’apporto proteico è relativamente basso, con solo 6.16 grammi di proteine, ma è compensato da un quantitativo trascurabile di grassi, pari a 0.28 grammi. Un aspetto interessante è l’assenza di colesterolo, che rende la torta un’opzione più leggera rispetto ad altri dessert. Il sodio è quasi assente con soli 1.28 mg per 100 grammi, mentre il potassio è moderatamente presente a 135.96 mg. Le fibre sono quasi inesistenti, ammontando a 0.21 grammi, riflettendo la sua natura prevalentemente glucidica.
Torta Degli Angeli durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati e un incremento di grassi per favorire uno stato di chetosi nel corpo. Considerando che la Torta degli Angeli contiene 58.92 grammi di carboidrati per 100 grammi, risulta evidente che non è compatibile con una dieta chetogenica. L’abbondanza di zuccheri e la scarsità di grassi rende questo dolce inappropriato per chi segue un regime dietetico chetogenico. Per coloro che volessero trovare un’alternativa, un’opzione potrebbe essere quella di realizzare una torta chetogenica a base di farina di mandorle e dolcificanti naturali per ridurre drasticamente l’apporto di carboidrati mantenendo il piacere di un dolce.
Torta Degli Angeli è gluten free?
La presenza di glutine nella Torta degli Angeli dipende in gran parte dalla farina utilizzata nella sua preparazione. Tradizionalmente, questa torta viene preparata con farina di grano che contiene glutine, rendendola non adatta per le persone celiache o intolleranti al glutine. Tuttavia, è possibile preparare versioni senza glutine di questo dolce utilizzando farine alternative, come la farina di riso o mix di farine senza glutine disponibili commercialmente. Queste alternative consentono di mantenere la struttura e la leggerezza caratteristica della torta senza il rischio di contaminazione da glutine.
Torta Degli Angeli fa ingrassare?
In termini di apporto calorico, la Torta degli Angeli non è eccessivamente densa di calorie rispetto ad altri dolci. Tuttavia, l’alto contenuto di zuccheri e carboidrati può contribuire all’aumento di peso se consumata in abbondanza. Poiché le porzioni di dolci sono spesso grandi, è importante considerare l’intero apporto calorico giornaliero quando si include la Torta degli Angeli nella propria dieta. Un consumo moderato può non incidere pesantemente sul peso corporeo, purché inserito in un’alimentazione bilanciata e associato a uno stile di vita attivo. In generale, la moderazione e la consapevolezza delle porzioni sono chiave per godere di questo dolce senza influire negativamente sulla gestione del peso.