Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 428.48 kcal
- Carboidrati: 50.57 g
- Grassi: 23.94 g
- Proteine: 4.35 g
- Zuccheri: 33.54 g
La torta di carote senza zucchero a velo, ricca di sapori e ingredienti naturali, offre una combinazione intrigante di valori nutrizionali. Con 428.48 kcal per 100 g, è un alimento decisamente calorico, rendendolo un’opzione da considerare con moderazione all’interno di una dieta bilanciata. I carboidrati rappresentano una quota significativa di questo dolce, con 50.57 g per 100 g, di cui 33.54 g sono zuccheri, derivanti in gran parte dagli ingredienti naturali delle carote e da eventuali dolcificanti naturali utilizzati nella sua preparazione. Le proteine sono presenti in una quantità moderata di 4.35 g, mentre i grassi raggiungono 23.94 g, con una prevalenza di grassi polinsaturi (11.18 g) e monoinsaturi (8.08 g), che possono contribuire positivamente al profilo lipidico del sangue. Il contenuto di grassi saturi è invece di 3.35 g. In termini di minerali, la torta offre un buon apporto di potassio (117.42 mg) e presenta un basso contenuto di sodio (0.53 mg), rendendola più adatta per chi cerca di ridurre l’assunzione di sodio. La presenza di fibre è discreta, con 1.45 g per 100 g, e, nonostante il colesterolo a 67.98 mg, il bilancio complessivo degli acidi grassi rende questo dolce un’opzione meno gravosa per il sistema cardiovascolare rispetto ad altri dessert tradizionali.
Torta di Carote senza Zucchero a Velo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto significativamente basso di carboidrati, generalmente inferiore a 50 g al giorno. Con i suoi 50.57 g di carboidrati per 100 g, la torta di carote senza zucchero a velo si allontana dai principi della dieta chetogenica, che mira a mantenere il corpo nello stato di chetosi. Tuttavia, per chi desidera emulare il gusto della torta di carote rispondendo alle restrizioni della chetogenica, è possibile optare per alternative keto-friendly. Ad esempio, si potrebbe preparare una torta simile utilizzando farine a basso contenuto di carboidrati, come la farina di mandorle o di cocco, insieme ad edulcoranti a zero calorie o carboidrati come l’eritritolo o la stevia per ridurre notevolmente il contenuto di carboidrati complessivo.
Torta di Carote senza Zucchero a Velo è gluten free?
La presenza o meno di glutine nella torta di carote senza zucchero a velo dipende dagli ingredienti utilizzati. Tradizionalmente, le torte di carote possono contenere farina di frumento, che contiene glutine, rendendole inadatte per chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, è possibile preparare varianti di questa torta utilizzando farine senza glutine come quella di riso, mandorle o cocco. Pertanto, per chi segue una dieta priva di glutine, è fondamentale verificare gli ingredienti e scegliere una ricetta che utilizzi esclusivamente farine senza glutine o acquistare prodotti già certificati gluten free.
Torta di Carote senza Zucchero a Velo fa ingrassare?
La torta di carote senza zucchero a velo è un alimento calorico, con una quantità significativa di grassi e carboidrati, che potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità e regolarmente. Il contenuto calorico di 428.48 kcal per 100 g significa che anche una piccola porzione potrebbe costituire una parte considerevole dell’apporto calorico giornaliero. Tuttavia, se inserita in maniera equilibrata all’interno di una dieta varia e bilanciata, accompagnata da un’attività fisica regolare, la torta può essere gustata come parte di un regime alimentare che non comporta necessariamente un aumento di peso. La chiave è sempre la moderazione e la consapevolezza delle proprie esigenze nutrizionali quotidiane.